BTC ed ETH in rosso: il mercato corregge prima di Jackson Hole
Di Daniele Corno
Mercati crypto in stand-by: BTC e ETH arretrano mentre gli investitori aspettano Powell a Jackson Hole per capire la direzione

Bitcoin ed Ethereum scivolano a ribasso
Dopo il rally senza freni delle scorse settimane, Bitcoin ed Ethereum tornano a respirare. Molteplici operatori si garantiscono infatti i profitti non realizzati chiudendo le proprie posizioni, in attesa di una nuova chiara direzione macroeconomica.
Nella giornata di martedì, BTC scende fino ad area $112.500 dollari ed ETH torna a testare livelli di poco superiori ai $4.000 dollari. Un ribasso del -9.5% per BTC dai massimi di settimana scorsa e che vede un -15% sul prezzo di ETH, respinto a pochi dollari dai suoi precedenti ATH.
La liquidità sul mercato non è ancora così presente ma di certo, non mancano le leve finanziarie. Nelle ultime 48 ore infatti, il ribasso ha portato ad oltre $1 miliardo di dollari di liquidazioni, delle quali oltre il 90% relative a posizioni long.
L’attesa di molti speculatori era infatti una continuazione rialzista ma, come il mercato ci insegna, ogni cosa ha suo tempo. I prezzi hanno spazio sia in salita che in discesa, in attesa principalmente dell’evento più rilevante della settimana: il Jackson Hole.
Il catalizzatore della settimana
Ogni anno Jackson Hole funge da bussola per i mercati e questa volta non farà eccezione.
Il discorso di Powell, atteso venerdì, sarà decisivo per capire se la Fed intende davvero aprire la strada a un taglio dei tassi a settembre. Al momento, le probabilità restano all’83% per una riduzione di 0,25% a settembre, già in parte scontata dagli operatori.
Ogni parola del presidente della Fed, però, potrebbe confermare o ribaltare le aspettative degli investitori. Molto si deciderà dalle comunicazioni riportate, che potrebbero agire sia come freno per il mercato che, dalla parte opposta, come ulteriore driver per continuare il recente movimento a rialzo delle ultime settimane.
Gli investitori restano in attesa, pronti a reagire in tempo reale a un discorso che segnerà la rotta dei mercati globali, quantomeno nel trimestre corrente.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!