BTC, ETH e altre crypto: update di mercato
Di Gabriele Brambilla
Update di mercato dopo le notizie positive sul fronte politico americano, con lo shutdown che potrebbe finire. Come reagiscono le criptovalute?
Update di mercato
Giornata finora positiva a pomeriggio inoltrato: quale momento migliore per un update di mercato?
La notizia della possibile fine dello shutdown americano ha dato ottimismo ai mercati tradizionali e crypto.
Sul primo fronte, quello azionario, bene tutte le borse europee, comandate da Piazza Affari di Milano (FTSE MIB a +2,3%). Seguono il DAX di Francoforte (+1,8%) e il CAC Parigino (+1,45%). Di conseguenza, performance positive anche per lo STOXX 600, che guadagna 1,5 punti percentuali.
I Futures americani fanno pensare a una giornata altrettanto “in verde” anche per gli indici americani. Attendiamo l’apertura della sessione e lo svolgimento delle prime ore di trattative sullo stock market a stelle e strisce per le conferme.
Come però abbiamo anticipato, pure le criptovalute reagiscono bene alla notizia: vediamo di quanto.
BTC ed ETH in crescita
Le due criptovalute più capitalizzate, bitcoin ed Ether, si muovono bene e ci fanno tirare un po’ il fiato dopo delle giornate complesse.
BTC, la regina incontrastata delle crypto, guadagna oltre il 3,5% nelle ultime 24 ore e si piazza sui 106.500$, un livello decisamente più “comodo” rispetto ai 101k.
ETH fa ancora meglio (+4,5% in 24 ore) e si colloca di poco sopra i 3.600 dollari.
Entrambe le coin condividono però una situazione delicata e i guadagni non devono farcelo dimenticare. Gli ultimi 30 giorni sono stati negativi (circa -5,5% sia per una che per l’altra) e i compratori continuano a latitare. In ogni caso, approfittiamo di questi momenti positivi per resettare e porci domande importanti come “si può ancora essere bullish su bitcoin?”.
Lato tecnico, i livelli da tenere sotto controllo sono sempre gli stessi:
- Per BTC, i 106.000 dollari sono il VAL (Value Area Low), uno dei primi traguardi da conquistare e mantenere per un possibile recupero. Ora si dovrebbe puntare a raggiungere quota 111k, ossia il POC (Point Of Control), l’altro livello di massima importanza in questi giorni. Maggiori info nell’ultima analisi tecnica bitcoin, pubblicata sabato.
- Quanto a ETH, i 3,6k sono un livello da mantenere. Nel mirino ora dovrebbero finire, in sequenza, 3.750-3.800 e 3.900 dollari. Al ribasso, attenzione ai supporti dei 3,4 e 3,3k.
Bene anche le altcoin, XRP in testa
Bene le altcoin più capitalizzate, con XRP a fare da capofila. La criptovaluta numero 4 del mercato guadagna oltre 12 punti percentuali in 24 ore, che le consentono di ribaltare le performance negative dell’ultimo mese.
La coin ha tenuto il supporto chiave dei 2,3 dollari e, a 2,55$, si colloca in mezzo al range laterale di cui abbiamo parlato in una recente analisi XRP. Ora però bisogna continuare a salire se si vuole davvero invertire la rotta.

Market cap crypto nelle ultime 24 ore in decisa crescita. Fonte CoinGecko
Per il resto si comportano bene tutte: da SOL a ADA, fino a LINK e XLM (ben +11% in 24 ore per quest’ultima). BNB e TRX in positivo, ma al momento della scrittura di poco.
In queste ore, attenzione a non farsi prendere da eccessi di ottimismo, così come dal pessimismo. Godiamoci il momento ma restiamo consapevoli che il quadro è nettamente più intricato: una giornata positiva non può bastare per cambiare le carte in tavola.
Leggi di più: update sugli ETF crypto