Bullish debutta al NYSE con una IPO da $1,15 miliardi in stablecoin
Di Daniele Corno
L'exchange Bullish segna un primato storico: IPO da $1,15 miliardi regolata in stablecoin, un evento senza precedenti a Wall Street

L'IPO di Bullish segna un nuovo paradigma
L’exchange Bullish debutta al NYSE con una mossa senza precedenti: Dopo il listing mercoledì scorso, la società ha infatti annunciato che la sua IPO da $1.15 miliardi è stata finanziata interamente in Stablecoin.
Un primato storico per Wall Street e un segnale chiaro di come le criptovalute, e nel particolare le Stablecoin, stiano entrando nella finanza tradizionale.
L’operazione è stata gestita da Jefferies, che ha coordinato il processo di emissione, conversione e consegna dei token. La maggior parte delle transazioni è avvenuta su Solana, il cui caso d’uso relativo ad efficienza e velocità ha avuto la meglio sui Layer 1 competitor.
L’intera IPO non solo è stata finanziata da USDC ed EURC. Sono infatti state incluse anche ulteriori Stablecoin, come PYUSD di PayPal, RLUSD di Ripple, AUSD di Agora, USDG di Paxos e USD1 di World Liberty Financial.
Un precedente storico per wall street
Il debutto al New York Stock Exchange ha mostrato due facce per Bullish. Dopo un picco iniziale a $117 dollari, le azioni BLSH sono scese fino a quota $60, dimezzando il loro valore in pochi giorni.
Un andamento che riflette l’entusiasmo iniziale del mercato seguito da rapide prese di profitto. Nonostante la correzione, l’IPO resta un evento simbolico: è la prima volta che una quotazione di queste dimensioni viene regolata interamente in stablecoin, un caso studio che ci accompagnerà nei prossimi mesi ed anni.
L’operazione potrebbe aprire la strada ad altri exchange come Gemini, Kraken e Bitgo, che valutano a loro volta l’accesso a Wall Street.
Bullish agisce così come un precedente storico. Potranno così le stablecoin diventare il fulco di finanziamento per le IPO? La domanda resta ed il processo evolutivo non smette mai di sorprenderci.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!