Read this article in English
Bybit: Come procede il caso? Pubblicata la Proof of Reserve
Di Daniele Corno
Dopo il grande Hack, Bybit colma le mancanze in ETH: Tra acquisti e prestiti, coperti 1:1 gli ETH degli utenti con tanto di Proof of Reserve

Coperto l'intero buco da $1.4 miliardi
Week end movimentato nel settore crypto a seguito dell’hack ai danni di Bybit, del valore di $1.4 miliardi.
A seguito degli eventi accaduti nel weekend, che abbiamo approfondito negli articoli dedicati di sabato e domenica, nella giornata odierna arrivano importanti riscontri.
Tra acquisti attraverso scambi OTC (Over the counter), acquisti su Exchange terzi o DEX e prestiti ricevuti da terze parti, Bybit ha recuperato 446,870 ETH. Questa somma è necessaria per coprire 1:1 l’intero ammontare degli asset custoditi per conto dei clienti.
Latest Update: Bybit has already fully closed the ETH gap, new audited POR report will be published very soon to show that Bybit is again Back to 100% 1:1 on client assets through merkle tree, Stay tuned. https://t.co/QLa1vOujM6
— Ben Zhou (@benbybit) February 24, 2025
Gran parte degli ETH, come riportato da Lookonchain, sono stati recuperati attraverso acquisti OTC e presso altri exchange per un importo superiore a $800 milioni di dollari.
La restante parte è relativa a prestiti forniti da terze parti. Esse dovranno quindi essere ripagate attraverso ulteriori acquisti, in merito ai quali Bybit non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali.
Proof of reserve di Hacker e copertura superiore al 100%
Nelle ultime ore inoltre, come riportato dal CEO Ben Zhou, è stata condivisa la Proof of Reserve relativa agli asset in custodia. Le riserve sono consultabili attraverso il report fornito dalla società di Audit Hacken.
Audited POR updated. pic.twitter.com/CB7wduvJHd
— Ben Zhou (@benbybit) February 24, 2025
Con ciò quindi, si conclude la prima parte necessaria a garantire la solidità dell’exchange, potendo garantire la custodia della totalità degli asset in gestione per conto dei clienti.
Non resta altro che proseguire con il tracciamento degli Hacker i quali, come riportato da Arkham, continuano con le operazioni di riciclaggio.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!