Caso USD1: World Liberty Financial risponde ai democratici
Di Davide Grammatica
World Liberty Financial risponde alle accuse dei democratici nel merito del caso USD1, la stablecoin “di Trump”

Le accuse a USD1
Dopo essere finita nel mirino del senatore democratico Richard Blumenthal, a prendere le difese della stablecoin USD1 ci ha pensato direttamente World Liberty Financial, che ha risposto a tono per bocca dei suoi avvocati.
Nei giorni scorsi, un’indagine portata avanti da Blumenthal aveva definito la stablecoin come un “problema” per la sicurezza nazionale, sottolineando presunti conflitti d’interesse che coinvolgerebbero il presidente Usa.
Ma per World Liberty Financial la “missione” stessa dell’asset mirerebbe all’obiettivo opposto, ovvero rafforzare il dollaro, e non minarlo.
In una lettera firmata dallo studio legale dell’azienda si ribadisce come USD1 sia una stablecoin completamente sicura e sostenuta da titoli del Tesoro statunitensi. L’obiettivo? Espandere la domanda globale del dollaro Usa e fornire strumenti finanziari accessibili, soprattutto dove le banche tradizionali non arrivano.
I dem contro la stable di Trump
Blumenthal, al contrario, ha espresso diverse preoccupazioni. Nelle lettere inviate a WLFI e a Fight Fight Fight LLC (la società dietro la memecoin TRUMP), il senatore ha parlato di potenziali violazioni, nonché di benefici finanziari per la famiglia Trump e persino operazioni sospette con cittadini stranieri.
Secondo lui, USD1 potrebbe attrarre “investitori senza scrupoli”, e mettere così a rischio gli interessi degli Stati Uniti.
In molti sul fronte dem si dicono profondamente preoccupati che il Presidente abbia lanciato una sua stablecoin, parlando di rischio per i consumatori americani e del pericolo che un disegno di legge venga approvato troppo in fretta.
WLFI, dal canto suo, respinge le accuse e rilancia: trasparenza, fiducia e sovranità del dollaro sono i pilastri della sua visione. Nessun’ombra, nessuna zona grigia. Solo la volontà, affermano, di garantire che la leadership finanziaria americana rimanga ben salda anche nell’era digitale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!