Circle: Dal successo in Borsa, la richiesta per licenza bancaria USA
Di Daniele Corno
Secondo Reuters, Circle ha richiesto una licenza bancaria USA per agire come custode delle proprie riserve per USDC

Da emittente Stablecoin a istituto finanziario
Secondo quanto riportato da Reuters, Circle Internet Group, società quotata sul NYSE (con ticker CRCL) emittente della Stablecoin USDC, starebbe facendo domanda per creare una banca fiduciaria nazionale negli USA.
Se la domanda venisse approvata, Circle potrebbe agire come custode delle proprie riserve a garanzia di USDC. La società tuttavia non consentirebbe di ricevere depositi cash o concedere prestiti come una vera e propria banca. Puoi ricevere 20 USDC gratuiti con l’arrivo di Bybit.EU, iscriviti subito per ottenerli insieme a numerosi altri bonus.
L’entità della fiduciaria, se approvata, esisterà sotto il nome di First National Digital Valuta Bank, NA.. La concessione di questa licenza non sarebbe un caso isolato nel settore.
Anchorage Digital infatti, è la prima – e attualmente unica – società crypto con lo statuto di banca fiduciaria nazionale.
Sulla scia del successo in Borsa
La richiesta arriva in un periodo di transizione per la società, sempre più radicato nel settore finanziario tradizionale. Essa segue infatti il successo dovuto alla recente IPO a seguito della quale, il valore della società è esploso a rialzo da una capitalizzazione di circa $7 miliardi agli attuali oltre $40 miliardi.
Dopo infatti l’approvazione del Genius Act da parte del Senato USA, ora passato alla Camera, il terreno normativo per le Stablecoin sembra delinearsi e per gli investitori, questo risultato è un enorme successo.
Con un valore di oltre $260 miliardi, e con proiezioni da migliaia di miliardi, il veicolo di investimento tramite l’azione CRLC è stata al centro dell’attenzione nelle ultime settimane.
Dopo l’IPO a $31 dollari, le azioni hanno decuplicato il loro prezzo fino ad oltre $300 dollari. In quel momento, l’intera capitalizzazione di CRCL era valutata $70 miliardi, ben oltre i 61.5 miliardi di USDC emessi.
In tempo zero le Stablecoin sono già in bolla, oppure le valutazioni potranno superare di gran lunga i valori in gestione dalle società?
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!