Coinbase: L'hack dei dati personali ha coinvolto 69.461 utenti
Di Daniele Corno
La violazione dei dati personali avvenuta nel 2024 a Coinbase ha coinvolto 69.461 clienti: impatto inferiore all'1% degli utenti

Nuovi dettagli sull'hack a Coinbase
Dopo il recente annuncio dell’hack di Coinbase, che ha coinvolto i dati personali di numerosi utenti, escono allo scoperto nuove informazioni.
Secondo un nuovo deposito inerente al data breach, l’attacco, avvenuto il 26 dicembre 2024, avrebbe impattato i dati di 69.461 clienti.
L’informazione arriva a seguito dell’indagine da parte del Department of Justice USA, richiesta da Coinbase, dopo che il gruppo di attaccanti ha richiesto un pagamento di $20 milioni come riscatto. Riscatto che, come trattato in precedenza, Coinbase ha negato, avviando un bug bounty del medesimo importo per catturare gli attaccanti.
I dati sottratti coinvolgono informazioni sensibili come nomi, indirizzi e-mail, recapiti telefonici e documenti di identità. Ci teniamo a ricordare che, come condiviso dall’azienda stessa, password, chiavi private e fondi non sono stati compromessi.
Critiche alla gestione dell’incidente
La portata dell’attacco ha spinto la SEC ad avviare un’indagine sull’eventuale sovrastima degli utenti da parte di Coinbase prima dell’IPO del 2021.
L’episodio inoltre ha sollevato critiche anche sulla risposta tardiva dell’exchange. Michael Arrington, fondatore di TechCrunch, ha definito l’incidente “potenzialmente mortale” per alcuni utenti.
In termini numerici, Coinbase ha stimato un impatto economico compreso tra i $180 e i $400 milioni, dovuto a risarcimenti e costi di contenimento.
Il caso riaccende il dibattito sulla protezione dei dati sensibili e sull’efficacia delle attuali normative. Lo stesso Arrington si schiera contrario alle attuali procedure di KYC, definendole inefficaci e pericolose, invitando società ed enti regolatori a proteggere con maggiori garanzie i dati degli utenti.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!