Coinbase: Magnifiche 7 e Bitcoin in un unico prodotto per il trading
Di Daniele Corno
L'exchange Coinbase ha lanciato il trading futures di un nuovo prodotto: Mag7 + Crypto, per tradare Bitcoin ed ETH insieme alle magnifiche 7

Mag7 + Crypto Equity Index
In un contesto dove il mercato delle criptovalute è sempre più vicino all’ecosistema finanziario, Coinbase mette un carico da novanta.
L’exchange ha annunciato il trading futures di un nuovo prodotto finanziario. Un prodotto che combina Bitcoin ed Ethereum alle “magnifiche 7”, le sette aziende più grandi per capitalizzazione sul mercato USA.
Il prodotto, chiamato “Mag7 + Crypto Equity Index”, combina l’esposizione agli ETF Spot Bitcoin ed Ethereum di Blackrock con i migliori titoli tech globali, quali Nvdia, Microsoft, Apple, Amazon, Tesla, Meta e Alphabet.
Ad essi, verrà aggiunta l’esposizione al titolo stesso COIN, azione della società. “L’Indice seguirà una metodologia di ponderazione uniforme, con ciascuno dei 10 componenti che rappresentano il 10% dell’Indice”, afferma la società in un comunicato.
Il lancio del nuovo prodotto, che è atteso per il 22 settembre, si unisca ad un contesto un cui il mercato crypto è sempre più presente nei tavoli istituzionali, e anticipa la possibile introduzione di nuovi strumenti finanziari che includano direttamente investimenti in criptovalute.
Un ponte tra crypto e Wall Street
L’innovazione del Mag7 + Crypto Equity Index non sta solo nella composizione, ma nel messaggio che porta al mercato: la barriera tra finanza tradizionale e digitale si assottiglia sempre di più.
Bitcoin ed Ethereum entrano così di fatto in un indice che li unisce ad un esposizione nelle magnifiche sette. Benché il debutto sia relativo ad un contratto futures, l’operazione di Coinbase segna una svolta chiave per il settore.
Con un peso diviso per singolo titolo, pesato per un 10% dell’intero indice, questo strumento consente quindi di avere un esposizione diversificata, rendendo il Mag7 + Crypto Equity Index un banco di prova per capire quanto gli investitori siano pronti a trattare crypto e big tech come un’unica asset class.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!