Compra ora e paga domani: Klarna lancia la stablecoin KlarnaUSD
Di Daniele Corno
Klarna, il colosso dei pagamenti rateizzati entra nel mondo crypto: in arrivo la stablecoin KlarnaUSD sulla blockchain TEMPO
Il debutto crypto che non ti aspetti
Klarna, il colosso dei pagamenti specializzato nella rateizzazione sbarca ufficialmente nel mondo crypto. La società ha infatti annunciato il lancio di KlarnaUSD, una nuova stablecoin per rivoluzionare il proprio sistema di pagamenti.
Introducing KlarnaUSD, our first @Stablecoin.
We’re the first bank to launch on @tempo, the payments blockchain by @stripe and @paradigm.
With stablecoin transactions already at $27T a year, we’re bringing faster, cheaper cross-border payments to our 114M customers.
Crypto is…
— Klarna (@Klarna) November 25, 2025
La stablecoin KlarnaUSD, come si evince dal nome, sarà ancorata al dollaro. Essa sarà inoltre basata su Tempo, la blockchain sviluppata da Stripe e Paradigm, per gestire transazioni veloci, scalabili e globali. Una selezione unica e particolare, selezionata proprio per la necessità di Klarna, ovvero quella di processare migliaia e migliaia di transazioni in un ristretto periodo di tempo.
Con oltre 114 milioni di utenti, Klarna segna una svolta nell’integrazione di stablecoin proprietarie nelle grandi Fintech, creando un vero e proprio caso studio che ci accompagnerà nei prossimi mesi.
L’obiettivo dichiarato dalla compagnia è quello di integrare le stablecoin nel proprio ecosistema per ridurre i costi dei pagamenti internazionali e rendere più efficiente il checkout per merchant e consumatori.
Testnet live, obiettivo 2026
KlarnaUSD ha già ufficializzato il proprio debutto in testnet nella giornata odierna, in un processo necessario per testare le diverse integrazioni necessarie.
Secondo quanto riportato, il debutto ufficiale sul mercato è atteso per il 2026, anno in cui il nuovo prodotto andrà live sulla mainnet di Tempo.
L’annuncio arriva in un contesto chiave per il mercato delle stablecoin. Con una capitalizzazione di mercato superiore a $300 miliardi, spinta dalle nuove normative, il settore è da tempo al centro dell’attenzione mediatica. Secondo i dati raccolti da McKinsey infatti, i volumi d’affari del mercato stablecoin superano i $27.000 miliardi all’anno, senza ancora grandi colossi dei pagamenti che hanno introdotto questi strumenti nei principali meccanismi di pagamento.
Integrando KlarnaUSD nel checkout, Klarna punta a tagliare drasticamente le fee dei pagamenti internazionali che ad oggi, secondo le stime, porterebbero a costi complessivi nell’ordine dei $120 miliardi di dollari annui.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!