Come comprare crypto su Binance con carta
Di Davide Grammatica
Binance permette di acquistare crypto direttamente con carta di debito o credito. Ecco un breve tutorial per capire come fare, e per avere sott’occhio tutte le variabili

Comprare crypto su Binance con carta
L’exchange Binance supporta diversi metodi di deposito, tra cui quello con carta di credito. Da un lato vi è la comodità della transazione immediata, ma dall’altro si pagano delle commissioni superiori rispetto ad altre modalità. La scelta comunque è personale e si può tranquillamente utilizzare anche tutte le volte la propria card.
Che sia per urgenza o praticità, scopriamo come comprare crypto su Binance con carta.
Scopri di più: guida a Binance Exchange
Indice
Comprare crypto su Binance con carta. Come funziona?
La prassi per procedere all’acquisto di crypto tramite una carta di credito o debito su Binance, di per sé, è molto semplice, ma nel mondo crypto non bisogna dare nulla per scontato, e un piccolo tutorial può sempre essere utile.
Per prima cosa, come già accennato, bisogna registrarsi sull’exchange completando necessariamente anche la procedura KYC.
Una volta eseguito l’accesso, quindi, dall’home page si può raggiungere la voce “Carta di credito/debito” passando per la prima categoria in evidenza “Compra Crypto”.
Si potrà quindi selezionare la valuta fiat desiderata con la quale acquistare crypto, inserendo l’importo che si desidera (nel caso dell’euro, da un minimo di 15 a un massimo di 12.500) e lasciando che il sistema calcoli automaticamente la quantità di crypto che si riceverà.
Cliccando su “Continua”, verrà richiesto all’utente di aggiungere la carta relativa al pagamento, e quindi di inserire tutti i dati relativi alla carta, la quale (si badi bene) deve per forza essere intestata, per questioni di sicurezza, alla stessa persona che ha effettuato in precedenza il KYC.
Inseriti i dati di fatturazione, non si dovrà far altro che confermare il pagamento, o almeno farlo entro un minuto, visto che allo scadere di questo intervallo il prezzo della crypto che si è scelto di acquistare sarà cambiato e, per questa ragione, ricalcolato in relazione a ciò che l’utente ha acquistato.
Come si ha anticipato, generalmente il prezzo della commissione si aggira intorno all’1,8%, da verificare a parte prima del deposito in quanto potrebbe variare nel tempo.
Questa possibilità di acquisto, comoda e diretta, è possibile con carte Visa e Mastercard, mentre le criptovalute acquistabili variano su quasi tutto il portfolio di Binance, ovviamente comprendendo le principali come Bitcoin o Ethereum. Accettate anche moltissime altre valute fiat.
Leggi di più: come iniziare a investire su Binance?
Consigli utili per l’acquisto di crypto con carta
Se ci fosse un problema con una carta in particolare, niente panico, per che exchange permette di collegare al sistema fino a cinque carte diverse.
Infine, per quanto riguarda una possibile transazione non riuscita, se il pagamento fosse comunque addebitato, questo verrebbe riaccreditato sulla carta.
Per tenere d’occhio le operazioni, ad ogni modo, è possibile consultare in tutta comodità i propri fondi e le proprie operazioni tramite la sezione “Panoramica”, raggiungibile tramite la voce “Wallet” in homepage. Oppure, in maniera ancora più specifica, dalla voce “Storico compra crypto” passando per “Ordini”, sempre in homepage.
Leggi di più: come pagare le tasse crypto di Binance