Conor McGregor entra nelle crypto e lancia la Meme Coin REAL
Di Daniele Corno
Il pluripremiato Conor McGregor, 5 volte campione del mondo di MMA, entra nel mondo crypto con il lancio della sua Meme Coin "REAL"

Combattimenti, imprenditoria e ora... Meme Coin
Ho cambiato il gioco dei combattimenti.
Ho cambiato il gioco del WHISKEY.
Ho cambiato il gioco della Birra.
Ora è il momento di cambiare il gioco delle Crypto. Così recita l’annuncio del pluripremiato Conor McGregor mentre si appresta a lanciare la propria Meme Coin, chiamata “REAL“.
L’annuncio apre le porte ad una vendita tramite asta, aperta al pubblico il 5 e il 6 aprile. Una scelta differente dai classici lanci di Meme Coin per come li conosciamo nel corso dell’ultimo ciclo, dal lancio tramite Pump.Fun ai pool di liquidità di Raydium, -ora non più grazie al lancio di Pump.Swap-.
Tramite una quotazione ad asta infatti, per gran parte degli “Sniper Bot” che lucrano sui nuovi lanci non sarà possibile creare i classici movimenti di Pump e Dump nei primi momenti del lancio.
Il lancio di “REAL” è gestito da una collaborazione tra TheNotoriousMMA e Real World Gaming DAO in un asta pubblica che, a solo 11 ore dalla fine, sta riscontrando risultati deludenti.
Numeri e modalità del lancio
Con l’annuncio dell’asta, è stata inoltre resa pubblica la distribuzione della Tokenomics, in gran parte distribuita e gestita direttamente da Team e “DAO”
Oltre alle quote allocate internamente distribuite, un 27.5% sarà distribuito alla “community” con diverse modalità, mentre un ulteriore 27% destinato alle vendite, seed, private e pubbliche.
Della total supply, pari a 2 miliardi di unità, solamente il 3%, pari a 60.000 sarà distribuita tramite la vendita pubblica tramite asta.
A poco più di 10 ore dalla conclusione dell’asta tuttavia, i numeri sono ben lontani dagli obiettivi minimi. Nelle ultime 18 ore infatti, dal momento di apertura, sono stati raccolti solamente $200.000 dollari, ben lontani dall’obiettivo minimo di 1 milione di USDC.
Ancora spazio per le Meme Coin? Il mercato sembra averle dimenticate ma, come abbiamo osservato, è facile che le cose cambino rapidamente.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!