CROLLO CRYPTO: Bitcoin sprofonda, liquidazioni da $6,5 mld
Di Davide Grammatica
Sotto il colpo dei nuovi dazi di Trump imposti alla Cina, Bitcoin crolla (insieme agli asset rischiosi) e si porta con sé tutto il settore crypto

Una notte in rosso per le crypto
In pochi minuti, Bitcoin è crollato sotto i $105k in scia alle nuove tensioni tra Stati Uniti e Cina. Donald Trump ha annunciato di voler imporre tariffe del 100% su tutti i prodotti cinesi, e così i mercati hanno reagito con una correzione ribassista “storica”.
Trump aveva già comunicato come Pechino avesse introdotto “restrizioni aggressive e senza precedenti” sulle esportazioni, e per questo aveva annunciato una risposta. Questa è arrivata velocemente, e per certi versi più violenta di quanto gli analisti si aspettavano.
Il presidente ha annunciato tariffe del 100% su tutte le importazioni dalla Cina e nuovi controlli all’export su software e tecnologie strategiche. Inoltre, ha confermato di aver cancellato il prossimo incontro con Xi Jinping.
Il crollo improvviso di Bitcoin
Il Bitcoin è crollato da circa $117k a un minimo di $105k nel giro di pochi minuti, per poi rimbalzare di nuovo in area $113k. Nel complesso, la criptovaluta ha perso oltre il 10% intraday, mentre altcoin come Ethereum, Solana e Avalanche hanno segnato ribassi tra il 20% e il 40%.
Il crollo arriva dopo un inizio di ottobre esplosivo per Bitcoin, in cui aveva appena toccato nuovi massimi storici oltre i $126k prima di stabilizzarsi sui $121.000.
In molti ora ritenevano che l’attuale fase del mercato rappresentasse la “fase euforica” del ciclo rialzista, caratterizzata da forti accelerazioni e partecipazione crescente degli investitori retail. Tuttavia, il fattore Trump potrebbe rimescolare le carte in gioco. E l’episodio conferma quanto Bitcoin sia ormai un termometro delle tensioni geopolitiche globali.
Nonostante la correzione di oggi, ad ogni modo, BTC segna ancora +30% da inizio anno, sostenuto dagli afflussi continui negli ETF spot Usa e da una rinnovata fiducia istituzionale nel mercato crypto.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!