Crypto Alpha: 3 nomi da seguire – LetsBonk, Axiom, GammaSwap
Di Daniele Corno
Solana riscopre i meme con LetsBonk e Axiom, mentre GammaSwap innova lo yield su Arbitrum. L’alpha settimanale è servito

LetsBonk
Dall’enorme FOMO generata da Pump.Fun, correlata alla recente ICO da record, i competitor sul mercato si fanno sempre più agguerriti, con numeri e crescite da Record.
Tra questi progetti, spunta LetsBonk.Fun, un nuovo Launchpad di Meme Coin che sta ottenendo un enorme successo in termini numerici.
Come per Pump.Fun, su LetsBonk.Fun è possibile creare, lanciare e tradare la qualunque, con MemeCoin di ogni tipo, non limitate neanche dall’immaginazione. Tutto bello – e per certi versi inutile – se non fosse che il volume d’affari genera guadagni di rilievo.
Nelle ultime 24 ore, il protocollo ha infatti generato volumi pari a $238 milioni di dollari, con revenue che ammontano al folle valore di $1.1 milioni.
A partire dalla fine del mese di aprile, LetsBonk.Fun ha infatti generato più di 128.000 SOL di commissioni, per un valore attuale pari a circa $19 milioni di dollari. Un valore di rilievo, specialmente considerando che più del 50% delle commissioni sono state generate nei primi 15 giorni del mese di luglio.
Con la recente FOMO, il ritorno delle Memecoin mette il suo marchio fin da subito, ormai di nuovo, sulla bocca di tutti, dagli addetti ai lavori al panettiere sotto casa.
Axiom
Dalle MemeCoin al trading su Solana, quando la speculazione entra in gioco, un protocollo da monitorare è senza dubbio Axiom.
Grazie alla Dashboard semplice ed intuitiva, Axiom offre una visione chiara per tutti coloro che cercano di sfruttare il trend delle MemeCoin per incrementare il proprio capitale.
È infatti possibile tenere monitorati i principali holder di un asset e i loro movimenti. È inoltre possibile osservare le allocazioni di Dev e Snipers, nonchè una vastità di altri dati disponibili, utili per analizzare anche ciò che lato fondamentale, non è analizzabile.
Tra le numerose integrazioni inoltre, Axiom ha introdotto il trading di perpetual, grazie al framework messo a disposizione da Hyperliquid. Una scelta vincente per il protocollo, che lo posiziona tra i principali per revenue generate.
Secondo Defillama infatti, i numeri parlano chiaro: Axiom si posiziona al sesto posto tra i protocolli con più revenue. Una posizione che è preceduta solamente da protocolli come; Tether, Circle, PancakeSwap, Hyperliquid e Tron (Classifica nella quale, LetsBonk ricopre la nona posizione).
I numeri sono impressionanti: Nelle ultime 24 ore il protocollo ha generato $1,66 milioni di commisioni, con valori mensili superiori ai $40 miliioni di dollari. Dove MemeCoin e trading di perpetual si incontrano, il risultato ad oggi, non può che essere un enorme successo.
GammaSwap
Sei un farmer seriale? Sempre alla ricerca dei migliori rendimenti? Allora conosci bene l’incubo dell’impermanent loss: quella perdita invisibile che diventa reale quando chiudi la posizione. Fino a oggi sembrava impossibile evitarla, ma GammaSwap cambia le regole.
Il protocollo permette infatti di shortare le LP position, offrendo una strategia per coprirsi o persino guadagnare dai movimenti quando la volatilità agisce con violenza.
Attivo su Arbitrum, Base ed Ethereum, Gammaswap ha appena lanciato GammaSwap Summer, una campagna di tre mesi con incentivi settimanali per chi fornisce liquidità e partecipa ai nuovi “vault di rendimento”, strumenti che investono in DEX e si proteggono automaticamente dal rischio di impermanent loss.
In palio milioni di esGS token (versione vincolata per un mese del token GS) e punti off-chain, con tre fasi progressive e premi fino a 15 milioni esGS a settimana. Per coloro che ricercano il rendimento, i programmi di incentivi sono spesso vincenti, ma attenzione alle allocazioni del Team, il cui periodo di vesting finisce a settembre 2025.
Questo articolo è un estratto del nostro Crypto Alpha settimanale, disponibile tutti i sabati per i nostri abbonati.
Puoi trovare il video completo e molti altri contenuti integrali in esclusiva, abbonati subito come Alpha o Ricercatore sul nostro canale Youtube.