Crypto.com: a Dubai accordo sui pagamenti per servizi pubblici
Di Davide Grammatica
A Dubai si è siglato un nuovo accorso strategico con Crypto.com per consentire pagamenti in criptovaluta sui servizi pubblici

La mossa di Crypto.com a Dubai
Dubai fa un nuovo passo verso l’integrazione criptovalute nei servizi pubblici. Il Dipartimento delle Finanze (DOF) ha firmato infatti una nuova intesa con il cex Crypto.com, annunciando ufficialmente l’introduzione dei pagamenti in criptovaluta per i servizi governativi.
L’iniziativa, presentata al Dubai FinTech Summit, si inserisce nella strategia “cashless” della città degli EAU, che punta a digitalizzare il 90% delle transazioni entro il 2026.
In base all’accordo, cittadini e aziende potranno pagare i servizi governativi attraverso il wallet di Crypto.com, utilizzando stablecoin. I fondi saranno convertiti automaticamente in dirham (AED) e trasferiti ai conti del DOF.
Non sono ancora noti i token supportati, ma la vicenda rappresenta comunque un grande passo in avanti per l’adozione mainstream.
“Questo è un passo unico a livello globale verso l’integrazione della finanza digitale”, ha dichiarato Mohammed Al Hakim, presidente di Crypto.com UAE. Secondo le stime ufficiali, il programma potrebbe portare oltre 2,1 miliardi di dollari all’anno all’economia fintech locale.
Dubai sempre più crypto-friendly
L’accordo rafforza la posizione di Dubai come hub globale per gli asset digitali. Crypto.com aveva già ottenuto una licenza per offrire servizi di trading di derivati lo scorso aprile, dopo aver ricevuto l’approvazione per i servizi sugli asset digitali nel 2023.
La città si muove in parallelo anche con altri colossi crypto, autorizzati a operare localmente, tra cui Binance e OKX, e questo sembra il segno di una regolamentazione proattiva e competitiva.
Secondo vari esperti, Dubai non punterebbe solo a digitalizzare i pagamenti, ma a diventare un laboratorio di innovazione regolamentata, dove crypto e servizi pubblici possano convivere in modo strutturato e trasparente.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!