Crypto.com: CRO soffre i sospetti di un cyberattacco “nascosto”
Di Davide Grammatica
Kris Marszalek ha smentito tutto in giornata, ma CRO crolla sotto il peso di un presunto cyberattacco ai danni di Crypto.com

CRO in difficoltà
Il token Cronos (CRO) di Crypto.com, nelle ultime ore, registra un ribasso di circa il 7% dopo che le voci di un cyberattacco al cex (subito nel 2023) hanno cominciato a circolare sui social. Il CEO Kris Marszalek ha subito respinto le accuse dell’attacco informatico in questione, ma questo non sembra essere bastato per placare le preoccupazioni degli utenti.
Le voci nascono da una recente inchiesta di Bloomberg, secondo cui l’exchange sarebbe stato colpito dal gruppo Scattered Spider, noto per le tecniche di social engineering contro i dipendenti delle società messe nel mirino.
Gli hacker avrebbero impersonato lo staff IT interno, ottenendo credenziali di accesso e tentando di compromettere account di livello senior. Bloomberg ha accusato Crypto.com di non aver reso pubblica le informazioni sulla vicenda in maniera adeguata, sollevando quindi dubbi sulla trasparenza di una delle piattaforme crypto più grandi al mondo.
La risposta di Marszalek
Marszalek, su X, ha definito le accuse “completamente infondate”. “Siamo un’azienda regolamentata e siamo tenuti a segnalare tutti gli incidenti alle autorità competenti, cosa che abbiamo fatto”, ha dichiarato, in giornata, il ceo. “Bloomberg lo sapeva, ma ha omesso questo dettaglio per sostenere la sua narrativa”.
I want to directly and clearly address some misinformation spreading from uninformed sources…
Any suggestion that we did not report or disclose a security incident is completely unfounded – as we reported in a NMLS Notice of Data Security incident filing and in additional…— Kris | Crypto.com (@kris) September 22, 2025
Sempre Marszalek ha sottolineato come la problematica avesse riguardato un solo dipendente, e che fu neutralizzata in poche ore. Nessun fondo dei clienti sarebbe mai stato compromesso, e il danno si sarebbe limitato a una parziale esposizione di dati personali degli utenti.
La vicenda, ad ogni modo, ha alimentato la volatilità in un contesto giornaliero già fragile: oltre al calo di CRO, infatti, tutto il settore a partire da Bitcoin ed Ethereum ha registrato forti correzioni, contribuendo a oltre 1,7 miliardi di dollari di liquidazioni in 24 ore.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!