Crypto IPO: $3.1 miliardi per Gemini e $4.7 miliardi per Figure
Di Daniele Corno
Gemini e Figure si preparano per il debutto in borsa: I due player alzano le stime di valutazione, rispettivamente a $3.1 e $4.7 miliardi

Un km da Wall Street
L’exchange dei fratelli Winklevoss si prepara alla quotazione e mentre il tempo scorre, la società alza il prezzo fissato della propria IPO.
In un modulo S-1 depositato presso la SEC, Gemini ha infatti annunciato un nuovo prezzo di IPO compreso tra $24 e $26 dollari per la vendita delle sue azioni di classe A, un aumento netto rispetto ai valori iniziali compresi tra $17 e $19 dollari.
La società, il cui nome legale è Gemini Space Station, Inc., punta alla vendita di 16.666.667 azioni, con l’obiettivo di raccogliere capitali per $433,3 milioni. L’offerta potrebbe infine espandersi fino alla vendita di 17.119.474 azioni, qualora gli acquirenti esercitino la propria opzione per acquistare una maggior share.
Con queste proiezioni e 118,8 milioni di azioni circolanti, la società punta ad una valutazione di circa $3.1 miliardi. Una valutazione degna di rispetto e di interesse. Solo ieri infatti abbiamo parlato di una partecipazione di tutto rilievo in questa IPO.
Figure alza la posta
In parallelo a Gemini, anche Figure Technology Solutions si muove con prospettive a rialzo verso la propria quotazione.
Fondata da Mike Cagney, la società con focus sul mercato del lending e dei crediti privati ha aumentato il proprio prezzo di IPO del 10% circa, passando da un range compreso tra $18 e $20 dollari all’attuale range, compreso tra $20 e $22 dollari per azione.
L’offerta di Figure conterà 31,5 milioni di azioni in vendita, delle quali 26,6 milioni saranno emessi direttamente dalla società mentre il resto, sarà messo in vendita dagli azionisti.
Se di successo, l’offerta punta a raccogliere $693 milioni di dollari. Il successo di questa operazione, potrebbe far schizzare la valutazione della società ad oltre $4.7 miliardi di dollari.
Valutazioni che pesano e che, sulla scia di Circle e Bullish avvicinano il settore a Wall Street, pronto per integrarsi sempre più nel contesto finanziario globale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!