Dazi e guerra commerciale? Il mercato crypto in attesa di Trump
Di Daniele Corno
I mercati sono in attesa della giornata di oggi: Entrata in vigore dei nuovi dazi e intervento di Trump nel Rose Garden della Casa Bianca

L’incertezza domina i mercati in attesa di Trump
Bitcoin rimane stabile e supera quota $84.000, ma l’equilibrio nel mercato è estremamente fragile.
Oggi Donald Trump parlerà dal Rose Garden e l’effetto sui mercati potrebbe essere dirompente. L’entrata in vigore dei nuovi dazi, prevista per il 2 aprile e il pacchetto di dazi “Liberation Day” potrebbe colpire duramente i partner commerciali degli USA, portando a reazioni a catena su valute, azioni e crypto.
Gli investitori stanno alla finestra, consapevoli che un annuncio troppo aggressivo potrebbe aumentare la volatilità. Il mercato, però, è diviso in due parti: alcuni ritengono che l’incertezza sia già prezzata, altri aspettano segnali più chiari, con una netta risposta del mercato.
Il recente rialzo del +2% di Bitcoin potrebbe suggerire che una parte degli investitori sta già puntando su un rally post-annuncio. Tuttavia, se durante l’intervento saranno annunciati nuovi dazi capaci di sconvolgere gli equilibri, BTC rischia di tornare in territorio ribassista, con possibili ritorni verso i prezzi minimi del mese di marzo.
Il peggior Q1 dal 2018 pesa sul sentiment crypto
Il primo trimestre 2025 ha tradito le aspettative del mercato crypto. Bitcoin, che aveva sfiorato i $108.000 a gennaio, ha chiuso il primo trimestre in calo del -11,6%, registrando la peggiore performance dal 2018, ben distante da quel -50% che ha portato BTC da $13.700 a poco più di $6.000 dollari.
L’imposizione di tariffe pesanti su Canada, Messico e Cina ha spaventato gli investitori, spingendo molti a ridurre l’esposizione agli asset più rischiosi.
La narrativa pro-crypto dell’amministrazione Trump, che inizialmente aveva spinto i prezzi al rialzo, si è scontrata con una realtà più complessa. Enmanuel Cardozo di Brickken crede però che la ripresa sia ancora possibile: se la Fed inizierà a tagliare i tassi e il mercato ritroverà fiducia, BTC potrebbe nuovamente puntare ai $100.000.
Per ora, però, gli investitori restano in attesa. La prossima grande mossa dipenderà da come reagiranno i mercati alla situazione di oggi.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!