Dazi e Liberation Day: Bitcoin attende Trump oggi alle ore 22:00
Di Daniele Corno
Gli occhi di Bitcoin e del mercato sono fissi sulle ore 22:00: Parola a Trump con l'annuncio relativo ai Dazi, cosa succederà?

Trump e nuovi dazi, in attesa di comunicazione
Il 2 aprile o “Liberation Day” -così definito da Trump- è arrivato, ed il mercato resta con il fiato sospeso.
Gli occhi sono fissi sull’intervento del presidente USA Donald Trump in relazione ai nuovi dazi, previsto per le ore 22:00 italiane.
Il mercato si trova in un importante tiro alla fune, con la paura di un escalation commerciale tra Stati Uniti ed i propri partner commerciali. Seppur in attesa di una conferma ufficiale, la quale arriverà durante l’intervento serale, sono in considerazione tre tipologie di tariffe:
- Dazi “Reciproci”: In risposta alle tariffe imposte verso gli Stati Uniti da parte di paesi terzi.
- Dazi “Universali“: Tariffe standard per qualsiasi tipologia di importazione verso gli Stati Uniti.
- Dazi Specifici: Tariffe su prodotti mirati, come la tariffa del 25% su importazioni di auto e componentistica, in vigore da domani 3 aprile.
Le tensioni si fanno sempre più ampie anche se, dall’altra parte, c’è chi si attende ampia volatilità prima di successivi accordi, interpretando l’imposizione di nuove tariffe come una scelta strategica, e non come l’inizio di una guerra commerciale.
L’impatto di nuove tariffe potrebbe tuttavia rallentare la discesa dell’inflazione, con la conseguente possibilità di vedere tassi di interesse alti ancora per diversi mesi.
Apertura positiva su BTC e borse USA
Mentre le materie prime come Oro e Petrolio scontano rialzi da diverse settimane, le borse USA aprono in rialzo la sessione odierna.
Standard & Poor’s 500 apre la sessione raggiungendo 5.630 punti, in rialzo del +1.1%, recuperando l’intera perdita odierna. Performance simile per il Nasdaq 100, che sopra i 19.420 punti recupera i valori di apertura odierna con un +1.51%.
Anche Bitcoin segue la medesima direzione, con un timido +0.5% sul giornaliero cerca di recuperare il livello di $86.000.
Mentre la volatilità inizia ad alzarsi al mercato non resta che rimanere in attesa, contando le ore che mancano all’intervento del presidente USA.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!