Read this article in English
Deutsche Boerse: al via custodia BTC ed ETH per istituzionali
Di Davide Grammatica
Il gruppo Deutsche Boerse, tramite l’unità di trading Clearstream, prevede di lanciare nuovi servizi di custodia Bitcoin ed Ethereum per i clienti istituzionali

Cresce l’adozione in Europa
Secondo alcune indiscrezioni rilanciate da Bloomberg, il gruppo Deutsche Boerse, tramite l’unità di trading Clearstream, si starebbe preparando per lanciare nuovi servizi di custodia Bitcoin ed Ethereum per i suoi oltre 2.500 clienti istituzionali.
Il colosso tedesco risponde così alla crescente domanda degli investitori europei per gli asset crypto, con Clearstream che agirà tramite la sussidiaria svizzera Crypto Finance AG puntando anche a servizi quali staking, prestito e intermediazione.
“Stiamo creando uno sportello unico per custodia, l’intermediazione e il regolamento”, ha dichiarato Jens Hachmeister, dirigente di Clearstream.
Siamo davanti all’ennesimo passo in avanti, in termini di adozione crypto in Europa, reso possibile da una maggiore chiarezza normativa seguita dell’implementazione del Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCA), in vigore dallo scorso dicembre.
Pro e contro del MiCa
Un passo in avanti che, tuttavia, potrebbe mettere in ombra anche diverse difficoltà collaterali, soprattutto rispetto al pubblico retail. Se infatti aumentano le istituzioni che si avvicinano il settore, per alcuni analisti il MiCA potrebbe complicare l’ingresso nel mondo crypto ai retail, a causa di un “eccesso di regolamentazione”.
A un maggiore controllo normativo sembra seguire, in tutta l’area Ue, una maggiore difficoltà operativa, con gli utenti obbligati a fornire più informazioni e ad affrontare tasse sempre maggiori.
Non si escludono in futuro nemmeno nuove azioni di coercizione contro i protocolli blockchain che non rispettano gli standard MiCA, con i governi europei impegnati a intraprendere nuove azioni legali contro le piattaforme non conformi.
A livello aziendale, inoltre, c’è chi teme un vero e proprio esodo di piccole realtà societarie interessate ad approcciarsi al settore, preferendo giurisdizioni più favorevoli come quelle del Medio Oriente.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!