Deutsche Börse porta le Stablecoin nella borsa tedesca
Di Daniele Corno
Le stablecoin regolamentate di SocGen arrivano nei sistemi di Deutsche Börse: Stablecoin su Euro e Dollaro conformi al MiCA
Stablecoin MiCA nella borsa tedesca
La Germania compie un passo significativo nell’integrazione del mercato Stablecoin nei suoi sistemi. Il gruppo tedesco Deutsche Börse ha infatti annunciato una partnership con Societe Generale–FORGE per integrare le stablecoin CoinVertible, emesse in euro e dollari, nei propri sistemi.
Si tratta di una svolta chiave: per la prima volta due stablecoin, (EURcv e USDcv) pienamente conformi al MiCA entrano nei sistemi di una delle principali borse europee.
“Questa partnership strategica rafforza la posizione di SG-FORGE come emittente di stablecoin di riferimento in Europa e crea un collegamento tra gli attori cripto-nativi che serviamo e le infrastrutture consolidate dei mercati finanziari come Deutsche Börse Group”, riporta Jean-Marc Stenger, CEO di Societe Generale–FORGE.
In prima istanza, le stablecoin di CoinVertible saranno utilizzate inizialmente per il regolamento delle transazioni e la gestione delle garanzie. Il gruppo tedesco testerà inoltre l’uso delle stablecoin nelle funzioni di tesoreria, valutando in seguito funzioni di custodia e l’abilitazione al trading per questi asset.
Stablecoin o Euro Digitale?
Mentre il dibattito sull’Euro Digitale resta aperto ed in parte supportato, i principali operatori europei non vogliono attendere i tempi “biblici” della BCE, rischiando di rimanere arginati dall’enorme crescita di questo settore.
Per Deutsche Börse, l’integrazione di EURcv e USDcv gioca un ruolo cruciale in questo contesto, con la potenzialità di una gestione istantanea di alcune attività. Per esempio, un fondo potrà acquistare un’obbligazione, inviare stablecoin e chiudere l’operazione senza attendere i classici batch di compensazione. Un cambio nel processo strutturale, che consente una maggior velocità, costi ridotti ed un’ottimizzazione della liquidità.
Clearstream, infrastruttura chiave del gruppo tedesco, sfrutterà inoltre questi asset per testare nuovi modelli di collateral management, con stablecoin utilizzate come asset a garanzia.
Stablecoin nell’infrastruttura o attesa di un Euro digitale? La risposta da parte delle grandi istituzioni sembra chiara, e l’intenzione di ottenere shares in un mercato dominato completamente dal dollaro non è ridotta.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!