DogeCoin come riserva: Acquisti da $10 MLN per Bit Origin
Di Daniele Corno
Bit Origin avvia la propria strategia di riserva in DogeCoin: Si parte con il primo acquisto di 40,5 milioni di Doge per $10 milioni

Tesoreria Crypto in stile Meme
Bit Origin, società di mining quotata al Nasdaq (con ticker BTOG), ha ufficializzato il primo acquisto per la propria nuova tesoreria aziendale in Dogecoin.
Nell’operazione, la società ha acquistato 40.543.745 DOGE per un controvalore di circa $10 milioni, acquistati a un prezzo medio di $0,2466. Il recente acquisto segue l’annuncio di una maxi-linea di credito da $500 milioni, destinata istituire una riserva strategica incentrata sulla crypto leader della nicchia MemeCoin.
Un progetto che, come specificato dall’azienda prende chiaramente ispirazione dalla narrativa promossa da Elon Musk con X Money e dalla visione di DOGE come strumento di pagamento globale.
Secondo l’opinione del CEO Jinghai Jiang, Dogecoin è vicino a un punto di svolta grazie alla crescente attenzione degli sviluppatori e al nuovo contesto attuale, sempre più concentrato sulla tokenizzazione degli asset reali.
Una scommessa fuori dagli schemi
Con una capitalizzazione inferiore ai $50 milioni, Bit Origin è la prima società quotata a puntare in modo diretto su Dogecoin come riserva aziendale. Una scommessa a metà tra il puro meme ed una rappresentazione degli investitori crypto.
Una scelta controcorrente che aggiunge DogeCoin agli ormai numerosi asset divenuti stabilmente riserva in società quotate, come Bitcoin (BTC), Ethereum, (ETH), Solana (SOL), Ripple (XRP) e Hyperliquid (HYPE).
L’azienda si unisce così a realtà di nicchia come Neptune Digital Assets e Dogecoin Cash Inc., portando attenzione istituzionale su un asset che potrebbe veder cambiata la propria natura.
Dopo un rialzo di DOGE del +40% nell’ultima settimana, nelle retrovie una domanda sorge spontanea: Scelta azzardata, speculativa e dalla breve vita? Oppure una scelta strategica che potrebbe portare nuova linfa nelle casse della società?
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!