È BOOM per gli ETF spot Bitcoin: $1 mld di inflow in un giorno
Di Davide Grammatica
Sulla spinta della narrativa di Bitcoin “nuovo bene rifugio”, gli istituzionali tornano a far macinare inflow agli ETF spot BTC

Numeri impressionanti per gli ETF
Gli istituzionali sono tornati. Dopo la “fuga” dovuta alle tensioni commerciali, sono bastate un paio di settimane a rasserenare gli animi degli investitori, tornati di forza sugli ETF spot Bitcoin.
La rinnovata narrativa “BTC = bene rifugio” sembra aver dato una mano, e i fondi statunitensi sono finiti per registrare, in un solo giorno, ben 936 milioni di dollari di afflussi netti, il dato più alto dal 17 gennaio.
La cifra descrive il rinnovato interesse istituzionale per BTC, che sembra alimentarsi, a differenza di qualche settimana fa, proprio dell’instabilità politica Usa, dal rallentamento del dollaro e da un contesto macroeconomico sempre più fragile. Per alcuni analisti, quello a cui stiamo assistendo sarebbe addirittura un “cambiamento strutturale” per BTC.
Tutti gli ETF hanno chiuso la giornata di negoziazione in positivo, ma tre in particolare guidano la categoria. Parliamo di Ark/21Shares, Fidelity (FBTC) e BlackRock (IBIT), rispettivamente con $267,1 milioni, $253,8 milioni e $193,5 milioni di inflow.
Il risveglio degli istituzionali
In soli tre giorni, la categoria ha raccolto oltre 1,4 miliardi di dollari, con una “tenuta” di BTC che sorprende soprattutto in rapporto al comportamento dei mercati globali.
Toccando i $93k (+6% in 24 ore), BTC sta percorrendo un percorso opposto a quello del dollaro Usa, che invece si indebolisce sulla scia delle tensioni commerciali nel mondo.
In più, con gli ETF che detengono oltre 103 miliardi di dollari in BTC, la domanda per la prima criptovaluta può creare un’importante pressione rialzista (data l’offerta sempre più scarsa).
Una possibile de-escalation nella guerra commerciale con la Cina potrebbe dare la spinta definitiva al rialzo di Bitcoin ma, in generale, la combinazione di liquidità globale in aumento, pressioni geopolitiche e politiche USA pro-BTC sembra da sola garantire un aumento della domanda per i fondi spot.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!