È RECORD investimenti crypto: con Ethereum inflow sopra $4 mld
Di Davide Grammatica
Con $4,39 miliardi, i prodotti di investimento crypto registrano gli inflow settimanali più alti di sempre, trascinati da Ethereum

Numeri mai visti negli ETF
I prodotti di investimento crypto e Bitcoin hanno registrato gli inflow settimanali più alti di sempre, per un totale di $4,39 miliardi. Il precedente massimo era stato toccato a dicembre 2024, nel periodo appena successivo alle elezioni Usa e la vittoria di Donald Trump.
Siamo arrivati a toccare, come riporta CoinShares, la quattordicesima settimana consecutiva di afflussi, per un “bottino” da inizio anno che tocca i $27 miliardi. La quota totale in gestione dei prodotti in questione (AuM), invece, si aggira intorno ai $220 miliardi.
Se il mercato è sempre stato un “affare” principalmente degli Usa, negli ultimi tempi il dominio si sta ampliando ancora di più. I $4,36 miliardi raccolti negli Usa mettono in ombra gli inflow di Svizzera, Hong Kong e Australia, che registrano entrate, rispettivamente, per $47,3 milioni, $14,1 milioni e $17,3 milioni. Sempre questi numeri, tuttavia, segnalano che il sentiment degli istituzionali rimane positivo anche a livello globale. I deflussi (modesti) toccano soltanto Brasile e Germania (con $28,1 milioni e $15,5 milioni in uscita).
Ethereum ruba la scena a Bitcoin
La vera notizia in questo turno di negoziazioni è la performance di Ethereum, che per poco non supera la quota relativa a Bitcoin. Con $2,12 miliardi di inflow, i prodotti ETH raddoppiano sostanzialmente il loto record di afflussi settimanali, e questo dopo ben 13 settimane consecutive caratterizzate da net-inflow (che da sole coprono il 23% della quota in gestione totale). Gli inflow del 2025 ($6,2 miliardi) hanno già superato l’intera quota raccolta nel 2024.
Bitcoin, ad ogni modo, supera di gran lunga anche questa settimana i $2 miliardi. E non perdono il treno nemmeno i prodotti Solana, XRP e Sui, che raccolgono rispettivamente $39 milioni, $36 milioni e $9,3 milioni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!