Elon Musk e Dogecoin: Il suo avvocato guida raise da $200 milioni
Di Daniele Corno
Dove non arriva Elon Musk, ci pensa il suo avvocato: Alex Spiro alla guida di una treasury company di Dogecoin da almeno $200 milioni

Un nuovo MAXI piano per Dogecoin
Neanche il tempo di scriverla e questa notizia è già un meme, in perfetto tema con il crypto asset in questione. Dogecoin sbanca, e lo fa dietro le ali guida di Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo.
Una nuova crypto treasury è pronta a nascere e per questa società, l’obiettivo è di raccogliere almeno $200 milioni di dollari da destinare all’acquisto di DOGE come asset di tesoreria in bilancio.
Alla guida di questa nuova iniziativa societaria, troviamo infatti Alex Spiro, l’avvocato personale di Elon Musk, che guiderà questa nuova società con il ruolo di Presidente.
Sebbene non vi sia un’influenza diretta, questa maxi operazione commerciale si unisce a numerose precedenti uscite da parte del CEO di Tesla, grazie anche alle quali la Meme Coin numero uno del settore è entrata a piedi piatti nel pubblico Mainstream.
Passiamo infatti dal più recente D.O.G.E. (Department of Government Efficiency) ai numerosi tweet iconici, capaci di destabilizzare completamente l’opinione pubblica a suon di Meme.
Dogecoin is the people’s crypto
— Elon Musk (@elonmusk) February 4, 2021
Anche Dogecoin nelle Crypto Treasury
La nuova iniziativa proposta non è tuttavia isolata. Solamente un mese fa, la società Bit Origin avviò una raccolta da $500 milioni da destinare all’acquisto di DOGE.
Casi limite, che permettono al meme crypto più grande di sbarcare a Wall Street, trasformando ciò che fino a pochi anni fa era uno scherzo in un – permetteteci di provare (anche ironicamente) a chiamarlo – asset.
Un meme i cui numeri non scherzano. Con un prezzo di $0.21 dollari per unità, il valore di DOGE è enorme, ed equivale a $32 miliardi di dollari, ricoprendo la nona posizione come crypto più grande sul mercato.
Da Bitcoin ed Ethereum, da Solana a BNB e XRP, per poi arrivare a DOGE. Un nuovo trend, pronto a cambiare la logica delle riserve, oppure vicino a mostrare i primi grandi dubbi?
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!