ENA: analisi della coin di Ethena
Di Gabriele Brambilla
Analizziamo l'andamento del token ENA, parte integrante di Ethena, progetto di riferimento sulle stablecoin

ENA, token di Ethena
Nonostante il gran caldo e il periodo tipicamente vacanziero, le criptovalute non si fermano mai. Anzi, proprio in questi giorni stiamo vivendo una fase parecchio dinamica e interessante che ci fa chiedere cosa potrà accadere da settembre in avanti.
Bisogna quindi restare allineati sull’andamento delle principali coin e token; oggi parliamo di ENA, una delle crypto del progetto Ethena. Vediamo come si è comportata storicamente e dove ci troviamo in questo momento.
Approfondisci: che cos’è Ethena?
Qualche numero su ENA
Ripassiamo i numeri di riferimento del token ENA:
- Supply totale: 15 miliardi
- Circolante: 6,6 miliardi
- Market cap: 4,85 miliardi di dollari
Pubblicata nativamente su Ethereum, parte integrante del progetto stablecoin Ethena.
Analisi coin ENA
ENA è un token giovane, con meno di un anno e mezzo di tracciatura dal sito di riferimento CoinGecko (da cui abbiamo preso il grafico che segue).
Dopo una fase di euforia iniziale, che corrisponde anche al massimo storico di 1,52$, il token visse una lunga fase di perdita. Qui scese a circa 0,2$ per esemplare,ma iniziò a gettare le basi per un ritorno di fiamma. Durante un nuovo periodo al rialzo, ENA non riuscì però a spingersi più in alto rispetto al passato, fermandosi intorno a un valore di 1,25 dollari (gennaio 2025).
Dopodiché, una nuova stagione di perdite fino a circa 0,25$. Oggi stiamo vivendo una terza spinta verso l’alto, iniziata nella prima decade di luglio.
Possiamo affermare che ENA si muove un po’ come fanno le montagne russe: risalite ripide e decise si scontrano con discese a velocità folli che riportano esattamente al punto di partenza.
Ora concentriamoci sul presente aiutandoci con il grafico ENA/USD di TradingView, che parte da inizio giugno.
Dopo aver toccato i minimi della fase ribassista, il token è ripartito a tutta forza, sfondando parecchie resistenze.
Notiamo come alcune giornate sono state contrassegnate da volumi fuori media, siano essi in acquisto che in vendita. La natura di una altcoin come ENA trova piena rappresentazione anche in questo.
I livelli più importanti da seguire in questo momento sono i seguenti:
- Resistenze:
- 80 centesimi, seguiti subito dopo dagli 85. Si tratta di aree prossime al prezzo attuale su cui ci siamo appena scontrati e dove c’è una discreta pressione di vendita.
- 0,90-0,95$, storicamente una delle aree di resistenza che si possono trovare sul grafico.
- 1$, per la valenza psicologica che possiede.
- Supporti:
- Al momento della scrittura, ENA si trova proprio sul primo supporto interessante, intorno ai 72 centesimi di dollaro.
- 0,67$, livello che potrebbe essere di aiuto.
- 0,60-0,62 dollari, area più strutturata e capace di difendere il prezzo.
- 0,52$, altra zona di rilievo.
Seguici per tutti gli aggiornamenti!
Leggi di più: che cos’è l’analisi tecnica?