ETF Bitcoin: allarme outflow, mai così male negli ultimi 9 mesi
Di Davide Grammatica
I prodotti di investimento crypto e Bitcoin hanno registrato deflussi settimanali da record, mai così alti dallo scorso febbraio
I numeri degli ETF
Nell’ultima settimana, i prodotti di investimento crypto e Bitcoin hanno registrato outflow per oltre $2 miliardi. Un numero del genere non si registrava dallo scorso febbraio, e va ad aggiungersi a due settimane che già svelavano un trend negativo. In questo modo, da fine ottobre sono già 3,2 i miliardi di dollari in uscita dal settore.
La causa di tutto ciò, secondo un’analisi di CoinShares, sarebbe da ravvisare nell’incertezza generata dalle politiche monetarie Usa, nonché da grossi movimenti in uscita da parte di whale crypto-native. Proprio questi elementi sarebbero i principali contributori del calo del 27% dell’AuM dei prodotti crypto, da $264 miliardi (a inizio ottobre) a $191 miliardi.
Il trend negativo coinvolge tutti i protagonisti del settore a prescindere dalla collocazione geografica. Ovviamente, i prodotti Usa sono in prima fila anche in questo senso, con deflussi per $1,97 miliardi, seguiti da Svizzera ($39,9 milioni) e Hong Kong ($12,3 milioni). Nuove entrate si registrano solo in Germania, dove i prodotti crypto hanno invece registrato inflow per $13,2 milioni.

BTC male, ETH peggio
Bitcoin è l’asset a subire più di tutti il peso di questo trend negativo. I deflussi totali che hanno riguardato i prodotti BTC pesano $1,38 miliardi, per un totale di outflow sulle ultime tre settimane che rispecchia il 2% dell’AuM.
In proporzione, però, Ethereum fa anche peggio, con $689 milioni in uscita che influiscono negativamente anche su tutto il mondo altcoin. Non a caso, anche i prodotti Solana e XRP hanno registrato outflow non trascurabili, per $8,3 milioni e $15,5 milioni.
Per vedere un’inversione del trend potremmo dover aspettare ancora un po’. Che la svolta non sia vicina, infatti, lo suggeriscono anche elementi come l’aumento degli investimenti in prodotti multi-asset e in prodotti short-BTC.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!