ETF Bitcoin: I flussi tornano in positivo, +$240MLN in 24 ore
Di Daniele Corno
Dopo giorni di svendite e ribassi di prezzo, i flussi tornano positivi: +$240 milioni su ETF Bitcoin ma il prezzo soffre ancora
Fine del rosso?
Dopo sei giorni consecutivi di deflussi, gli ETF spot Bitcoin tornano in positivo, registrando +$240 milioni di dollari di afflussi netti nella giornata di giovedì.
A trainare la ripresa, ancora una volta, i giganti BlackRock (IBIT) e Fidelity (FBTC), con rispettivamente $112 e $61 milioni di nuovi ingressi, seguiti da ARKB di Ark & 21Shares con $60,4 milioni.
I flussi della giornata precedente, interrompono così una serie negativa che, negli ultimi 6 giorni, ha visto deflussi superiori ai $2 miliardi di dollari, limitando così, in parte, la pressione di vendita.

Secondo i dati di SoSoValue, il volume di scambi giornaliero ha raggiunto $4,77 miliardi, indicando numeri ancora ben ridotti rispetto alle settimane precedenti, ma che dimostrano un continuo interesse per questi prodotti, utilizzati sia per posizioni di lungo termine che come strumenti per la speculazione di breve termine.
Al contempo tuttavia, la pressione di vendita non manca e Bitcoin fatica ancora in area $102.000 dollari. Un prezzo a ribasso nelle ultime settimane, ma che mostra un consolidamento rilevante. Ne è un esempio l’analisi riportata ieri da JP Morgan dove, secondo gli analisti, la fase di delevereging e la presenza di grandi fondi, rende Bitcoin sottovalutato.
Ethereum soffre, bene i numeri di Solana
Anche su Ethereum, per la prima volta dopo sei giorni, i flussi degli ETF mostrano il colore verde. Ingressi pari a $12.5 milioni di dollari che, nonostante mostrino una prevalenza di acquisti, riportano valori fortemente limitati.
Negli ultimi 6 giorni di contrattazioni infatti, oltre $700 milioni sono usciti dai prodotti di investimento USA, segno che l’appeal di ETH rimane comunque limitato. Ne è una conferma anche il rapporto ETH/BTC. Dopo il grande rally estivo infatti, il cambio ha perso il 25% dai suoi massimi, segno che la grande attenzione su ETH, è temporaneamente culminata.
Festeggia infine SOL che, nonostante i ribassi, trova una costanza nei flussi in ingresso sui nuovi ETF Spot. 8 giorni di contrattazioni, tutti positivi, con ingressi per $320 milioni e un AUM sopra i $530 milioni.
La pressione di acquisto c’è, per quanto limitata, nonostante la difficoltà con cui la liquidità sta fluendo nel settore.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!