ETF Bitcoin: investitori cauti, ma non si fermano gli inflow
Di Davide Grammatica
I prodotti di investimento crypto e Bitcoin hanno registrato afflussi settimanali per $226 milioni, a dimostrazione di istituzionali cauti, ma ancora ottimisti

Gli ETF svelano la cautela degli istituzionali
Nell’ultima settimana, come riportato da CoinShares, i prodotti di investimento crypto e Bitcoin hanno registrato $226 milioni di inflow. Il dato arriva dopo il primo turno di inflow positivi da metà febbraio, e certifica una certa resilienza del settore. L’atteggiamento degli investitori, tuttavia, rimane molto cauto, e con una settimana chiusa al ribasso dopo gli ultimi dati sull’inflazione provenienti dagli Usa.
Dopo i maggiori outflow mai registrati dall’arrivo degli ETF, il settore registra comunque 9 giorni di negoziazione con net-inflow, interrotti solo nel fine settimana dal pessimismo derivante dalle nuove aspettative intorno alla politica della Fed.
Potrebbero esserci nuovi ritardi per quanto riguarda i tagli ai tassi di interesse, e questo sarebbe di sicuro problematico per Bitcoin e i suoi tentativi di sfondare livelli di resistenza decisivi.
Gli inflow riguardano le regioni di tutto il mondo. In termini assoluti primeggiano come sempre gli Usa con $204 milioni in ingresso, ma rimangono positive le prestazioni dei prodotti in Svizzera e Germania, con inflow per $14,7 milioni e $9,2 milioni. Pochi inflow toccano solamente Hong Kong, con $2,1 milioni in uscita.
La resilienza di BTC
Tra gli asset, Bitcoin trascina la categoria con $195 milioni, e i prodotti short allungano la loro scia di deflussi a quattro settimane consecutive. Il calo del prezzo spot di BTC, tuttavia, ha fatto crollare il totale delle attività in gestione a livello globale, oggi al loro livello più basso dall’elezione di Donald Trump.
Un certo livello di resilienza si registra, inoltre, anche sul fronte altcoin, con net-inflow settimanali per $33 milioni. Spingono soprattutto Ethereum, Solana, XRP e Sui, rispettivamente con inflow per $14,5 milioni, $7,8 milioni, $4,8 milioni e $4,0 milioni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!