Read this article in English
ETF Ethereum: la SEC valuta lo staking. ETH pronto al BOOM?
Di Davide Grammatica
Cboe BZX ha richiesto alla SEC l’approvazione dello staking di ETH per conto di 21Shares, uno degli emittenti degli ETF spot Ethereum

Cambia tutto per Ethereum?
Il percorso di evoluzione degli ETF negli Usa sfonda un altro ostacolo fondamentale per quanto riguarda l’adozione delle crypto nei prodotti della tradFi. O almeno, così potrebbe essere, stando all’ultima iniziativa di 21Shares che, tramite il supporto della borsa Cboe BZX, ha richiesto alla SEC l’approvazione dello staking per gli ETH detenuti a supporto del suo ETF spot Ethereum.
NEW: I believe this is the first ETF to file with the SEC and request the ability to permit Staking. @21Shares pic.twitter.com/fZIqDcd7PE
— James Seyffart (@JSeyff) February 12, 2025
In altre parole, si richiede la possibilità di mettere in staking gli ETH dell’ETF stesso, consentendo agli investitori di ottenere un’ulteriore ricompensa dall’investimento.
Ovviamente, gli emittenti ci avevano pensato già in passato, ma la questione era stata oggetto di negoziazione con la SEC sotto la presidenza di Gary Gensler, che aveva fatto sacrificare questa possibilità in cambio dell’approvazione delle domande dei nuovi ETF spot ETH. Lo staking, di fatto, era considerato come una violazione delle leggi federali sui beni finanziari, che ha anche costretto diversi cex, come Coinbase e Kraken, a scontarsi più volte con le autorità di regolamentazione.
Una nuova spinta per gli ETF spot ETH
Il Cboe, per venire incontro alle autorità, proporrebbe un nuovo modello di staking che non richiede l’intervento di terze parti per la custodia. Così facendo, si ridurrebbe il rischio di eventuali furti, rendendo l’ETF come un qualsiasi ETP che distribuisce dividendi dai suoi asset sottostanti.
Se approvata, questa manovra potrebbe creare un precedente per altri fondi che cercano di integrare lo staking nelle loro offerte. E gli analisti sembrano essere ottimisti da questo punto di vista.
Hester Peirce, a capo di una task force crypto alla SEC, aveva già precedentemente suggerito come lo staking negli ETF di Ethereum fosse un argomento su cui discutere, e quindi le previsioni non possono che essere ottimistiche.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!