ETF Solana, Litecoin e Hedera: $65 milioni di volumi al debutto
Di Daniele Corno
I primi ETF spot su Solana, Litecoin e Hedera debuttano a Wall Street: oltre $65 milioni di dollari di volumi nel primo giorno
ETF Altcoin: I numeri del debutto
Dopo mesi di attese, ritardi e decisioni posticipate, tre ETF sulle Altcoin sono sbarcati a Wall Street nella giornata di martedì 28 ottobre. Si tratta del Bitwise Solana Staking ETF (BSOL), del Canary Litecoin ETF (LTCC) e del Canary Hedera ETF (HBR), i primi fondi spot a replicare direttamente il prezzo di Solana, Litecoin e Hedera.
Nel loro primo giorno di contrattazioni, i tre nuovi fondi hanno generato oltre $65 milioni di dollari di volumi complessivi, confermando ancora una volta l’importante interesse che gli investitori ripongono verso questo settore.
Numeri che sono ben ridotti dai valori che trattiamo quotidianamente nei nostri articoli, ma che beneficiano di importanti aspettative.
A guidare la giornata è stato BSOL, che da solo ha registrato volumi per $56 milioni di dollari, segnando il miglior debutto dell’anno per un ETF crypto. Seguono LTCC e HBR, i cui volumi sono ben inferiori ma confermano comunque l’interesse per prodotti di “nicchia” su altcoin sotto capitalizzate rispetto a Bitcoin, Ethereum e Solana.
Dopo Bitcoin ed Ethereum, è "quasi" un via libera
Il debutto dei tre ETF arriva in un contesto normativo più favorevole. Dopo la breve chiusura del governo americano a inizio ottobre, la SEC ha aggiornato le linee guida per le registrazioni S-1, semplificando la procedura di approvazione per gli ETF crypto.
Con queste nuove linee guida, possiamo quindi aspettarci il debutto di nuovi numerosi prodotti sul mercato. “Con l’arrivo di ETF su Solana, Litecoin e Hedera, si consolida l’idea di un ecosistema multi-asset regolamentato”, ha commentato Eric Balchunas.
Al 20 ottobre infatti, erano presenti ben 150 richieste per nuovi ETF spot, correlati rispettivamente a 35 crypto asset. Sin da inizio anno infatti, la scadenza di ottobre era la più quotata per vedere nuovi prodotti sul mercato ed oggi, questa attesa si sta convertendo in realtà.
Sarà curioso quindi osservare i numeri relativi a questi nuovi prodotti, insieme all’attesa di nuove approvazioni e nuovi lanci sul mercato.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!