ETF Solana: un successo da $570 milioni di ingressi
Di Daniele Corno
Live da quasi un mese, gli ETF Spot su Solana mostrano 20 giorni di flussi positivi e raccolgono $570 milioni di dollari
Le difficoltà non pesano sui nuovi prodotti
La sessione di lunedì ha mostrato un risultato degno di nota per i nuovi ETF Spot su Solana. Con flussi netti in ingresso pari a $58 milioni, i prodotti di investimento dedicati a Solana mostrano 20 giorni di flussi positivi consecutivi.
Un risultato impattante per il mercato che, nonostante la fase di difficoltà e di de-risking attualmente in corso, avrebbe fatto pensare a risultati ben diversi da quelli reali.
Alla guida di questa crescita c’è BSOL, il prodotto emesso da Bitwise. Solamente nella giornata precedente, il fondo ha raccolto $39.47 milioni netti in ingresso, seguito da FSOL di Fidelity, che raccoglie $9.74 milioni di ingressi.
Al momento attuale, i dati indicano che il totale dei flussi in ingresso in questi 20 giorni di contrattazioni ammonta a circa $570 milioni di dollari dei quali, $483 milioni sono entrati direttamente in BSOL, attualmente il prodotto di punta, nonché il primo ad aver trovato il suo debutto sul mercato.
Con questi flussi, nonostante il prezzo di SOL in contrazione, il valore totale di asset in gestione raggiunge un nuovo picco, ed ammonta attualmente ad oltre $840 milioni di dollari.
Un sostegno strutturale all’offerta di SOL
La presenza di ETF Spot su SOL gioca un ruolo cruciale nel sostegno al prezzo della sesta criptovaluta più grande sul mercato.
Nei mesi passati infatti, ETF Spot e DAT hanno giocato un ruolo di rilievo nella price action di asset come BTC ed ETH. Questi prodotti infatti, aprono le porte ad un nuovo spiragli di nuovi investitori, che oggi trovano nuovi prodotti ad hoc, regolamentati e pronti a rispondere alle proprie esigenze.
In un solo mese infatti, gli ETF Spot su SOL hanno raccolto oltre l’1% dell’offerta sul mercato. Essi possono creare infatti una “domanda stabile” al prezzo, che già ad oggi fornisce un importante pressione di acquisto, e potrebbe rivelarsi cruciale in una fase in cui la positività ritorna sul mercato crypto.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!