2 min read 10 Jan 2024

Caos ETF Spot Bitcoin: approvazione e dietrofront della SEC

Di Davide Grammatica

Nella notte è successo di tutto, dall’annuncio dell’approvazione degli ETF spot Bitcoin al dietrofront di Gansler, che denuncia l’attacco hacker ai social della SEC

Caos ETF Spot Bitcoin: approvazione e dietrofront della SEC

La SEC annuncia gli ETF, ma è tutto falso

La community crypto sembrava ormai pronta per accogliere gli ETF spot Bitcoin nella serata del 10 gennaio, come molti analisti avevano pronosticato, ma nella notte la SEC ha deciso di anticipare i programmi, annunciando il lancio dei nuovi prodotti finanziari tramite i propri canali social.

Non certo una modalità “istituzionale” (sul sito, tra l’altro, non è mai apparso l’annuncio), ma il profilo ufficiale parla chiaro: gli ETF sono qui.

Ecco il tweet incriminato:

tweet sec bitcoin etf

E INVECE NO. Tutto quanto è solo l’ennesima pazzia che tocca vivere in questo frenetico mondo crypto, tutto a un tratto preso dalla FOMO per l’annuncio dei nuovi ETF, e un secondo dopo sotto l’acqua gelida della comunicazione del presidente Gary Gansler, che annuncia come i canali social della Sec siano stati hackerati.

Sullo stesso hack, tra l’altro, i dubbi non sono pochi. C’è chi parla di una mancata adozione di tutele corrette in termini di cybersecurity, mentre altri, come Eric Balchunas di Bloomberg, sospettano addirittura che si tratti solamente di un errore nella programmazione del post. La versione ufficiale, ad ora, è che la SEC ne sarebbe estranea.

Ad ogni modo, il movimento di BTC è lì a raccontare gli eventi della serata: un pump iniziale che porta la prima criptovaluta a quasi 48mila dollari, e un dump non indifferente che lo fa crollare a $45.500.

Ultimi aggiornamenti ufficiali: stando al profilo X Safety, account ufficiale che segue la cybersecurity su X (Twitter), è vero che il profilo della SEC è stato compromesso.

Qualcuno è riuscito ad ottenere l’accesso al numero di telefono ad esso associato e a fare un reset della password.

Ciò è stato possibile perché l’account non aveva l’autenticazione a due fattori abilitata:

Ricordiamo al team della SEC che, qualora volessero migliorare sotto questo punto di vista, il nostro corso gratuito sulla sicurezza è a loro disposizione!

Che succede ora?

A questo punto, siamo di nuovo punto e a capo. L’approvazione dovrebbe comunque arrivare nelle prossime ore, con la differenza che, probabilmente, la community si prenderà un po’ più di tempo per confermarne l’ufficialità.

K33 Research, nelle ore precedenti, aveva provato a prevedere il comportamento di BTC una volta approvato il nuovo prodotto finanziario, considerando ormai improbabile uno scenario di “sell the news” al momento dell’annuncio degli ETF. Ed effettivamente non sembra esserci andata lontano, stando ai primi momenti successivi all’annuncio fake.

A incidere su questa visione, le liquidazioni già avvenute nei giorni scorsi a seguito della correzione di BTC sotto i 42k, che hanno compromesso le realizzazioni dei profitti di molti trader e quindi migliorato le condizioni del mercato.

Inoltre, le commissioni relative ai nuovi ETF segnalerebbero l’intenzione di attirare il maggior numero di investitori fin da subito, con una lotta tra i richiedenti per le fee più convenienti. Per quanto la volatilità possa aumentare al lancio, quindi, i presupposti suggerirebbero comunque un rialzo di BTC.

Bitwise, tra i vari istituzionali, offre addirittura fee allo 0% per i primi sei mesi, e in generale tutti i player sembrano giocare al ribasso da questo punto di vista.

Unica eccezione, per certi versi, Grayscale, che però ha il vantaggio di trattare una “conversione” del suo trust GBTC, avendo già in gestione circa 27 miliardi di dollari.

Le commissioni basse, collateralmente, potrebbero poi ridurre la pressione di vendita di BTC, per il semplice fatto che gli emittenti “liquiderebbero meno BTC per coprire le fee”.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 85,180.82
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,600.23
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.09
bnb
BNB (BNB) $ 592.19
solana
Solana (SOL) $ 138.80
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.158914
tron
TRON (TRX) $ 0.242346
cardano
Cardano (ADA) $ 0.630704
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,599.20
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 85,184.82
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.36
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.86
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.49
stellar
Stellar (XLM) $ 0.247067
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.99
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.166358
sui
Sui (SUI) $ 2.15
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,919.78
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 338.92
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 18.15
litecoin
Litecoin (LTC) $ 76.17
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.73
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.46
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999590
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.645341
weth
WETH (WETH) $ 1,601.27
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 28.05
monero
Monero (XMR) $ 213.21
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,705.17
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 85,222.83
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.27
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
okb
OKB (OKB) $ 50.77
aptos
Aptos (APT) $ 4.78
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.66
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.843562
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.11
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 31.36
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 282.58
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.84
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.85
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.084307