ETF spot Bitcoin: performance giornaliera “monstre” per IBIT
Di Davide Grammatica
L’exploit giornaliero di IBIT di BlackRock ($970,9 milioni di inflow) ha compensato da solo i deflussi degli altri ETF spot BTC

ETF BTC: IBIT si prende il trono
Gli ETF spot Bitcoin insistono nel loro trend di inflow sulla scia di un rinnovato interesse istituzionale. Solo nell’ultima giornata di negoziazione sono stati registrati $591,3 milioni di net-inflow, che però non descrivono appieno lo stato di salute del settore.
Certamente, il messaggio è chiaro: gli investitori sono generalmente sempre più fiduciosi, e rimangono ottimisti anche di fronte alla stabilizzazione dei prezzi. Ma gli attori coinvolti non vivono tutti la stessa situazione.
A sorprendere in positivo e a determinare il contesto attuale è infatti IBIT di BlackRock, che da solo ha attratto quasi un miliardo di dollari ($970,9 milioni) in un solo giorno.
BTC prende la rincorsa per nuovi ATH?
L’exploit ha compensato i deflussi registrati da altri ETF, tra cui ARKB di Ark e 21Shares (-$226,3 milioni) e FBTC di Fidelity (-$86,9 milioni). Ma non è andata bene nemmeno per GBTC di Grayscale, BITB di Bitwise e HODL di VanEck.
Nonostante questo, il saldo netto resta ampiamente positivo, con un volume totale di scambi tra i 12 ETF spot sceso a 2,4 miliardi di dollari, dai 3,3 miliardi di venerdì, ma con afflussi cumulativi che hanno toccato 39,02 miliardi, il massimo da febbraio.
Nel frattempo, Bitcoin si è mantenuto stabile, sempre intorno ai $94k. Vale più o meno lo stesso per Ether, per quanto più sensibile alla volatilità e meno agli inflow tra gli ETF spot ETH ($64,1 milioni).
La scorsa settimana gli ETF spot BTC hanno registrato ben $3 miliardi di afflussi netti settimanali, il dato più alto dal novembre 2024. Se il trend dovesse consolidarsi, Bitcoin potrebbe presto trovare nuova forza per puntare ai massimi storici.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!