2 min read 05 Mar 2024

ETF spot Bitcoin: VanEck punta al mercato europeo

Di Davide Grammatica

VanEck, uno degli emittenti dei nuovi ETF spot Bitcoin, vuole scommettere sull’espansione del settore in Europa

ETF spot Bitcoin: VanEck punta al mercato europeo

ETF: il futuro è europeo?

Il gestore patrimoniale VanEck, tra gli emittenti degli ETF spot Bitcoin negli Usa, sta pianificando di investire nell’espansione dei nuovi prodotti finanziari in Europa, tramite la filiale VanEck Europe.

Di tutto il patrimonio in gestione della società, già il 10% è relativo a prodotti crypto, con investimenti convenzionali tramite ETF. Ma secondo Martijn Rozemuller, ceo di VanEck Europe, questa percentuale è destinata a crescere ancora, per un equilibrio che potrebbe avvicinarsi a una quota del 50%.

L’obiettivo non è cosa da poco, ma le performance degli ETF negli Usa lasciano ben sperare. La posizione di Rozemuller è inoltre condivisa da Jan Van Eck, ceo di VanEck, che già nel 2018 ha acquistato l’emittente di ETF europeo Think ETF Asset Management proprio guardando al Vecchio Continente.

Le prospettive degli ETF per VanEck

VanEck, nello stesso club dei nuovi emittenti istituzionali negli Stati Uniti, è in diretta competizione con BlackRock, ma rispetto al colosso della finanza ha provato a introdurre il mercato ETF negli Usa già dal 2017.

VanEck Europe, invece, ha lanciato nel 2021 “VanEck Crypto and Blockchain Innovators UCITS ETF”, e vanta partecipazioni in Coinbase, Marathon Digital, Bitfarms e MicroStrategy.

Secondo Rozemuller, i nuovi ETF permettono ai nuovi investitori di “investire in modo sensato” in Bitcoin, permettendo un’esposizione coerente e a lungo termine, e non solo per ottenere profitti in maniera rapida.

“Molti degli investitori in VanEck Europe sono così”, ha detto. “Personalmente mi piace molto, e penso questa società possa diventare un punto di rifermento per i prodotti finanziari ‘non mainstream’”.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 109,473.33
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,877.99
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,097.86
xrp
XRP (XRP) $ 2.41
solana
Solana (SOL) $ 188.46
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,876.52
tron
TRON (TRX) $ 0.322276
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.194358
cardano
Cardano (ADA) $ 0.639087
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,717.11
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 109,290.28
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,186.93
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.00
chainlink
Chainlink (LINK) $ 17.38
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999520
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 39.13
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,184.40
stellar
Stellar (XLM) $ 0.314366
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 483.43
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
sui
Sui (SUI) $ 2.46
weth
WETH (WETH) $ 3,878.14
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.50
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.96
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 109,485.33
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.169464
litecoin
Litecoin (LTC) $ 93.61
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 337.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 41.79
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
mantle
Mantle (MNT) $ 1.70
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.12
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.144367
dai
Dai (DAI) $ 0.999983
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.97
zcash
Zcash (ZEC) $ 235.69
bittensor
Bittensor (TAO) $ 388.21
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.19
memecore
MemeCore (M) $ 2.20
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.126508
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
okb
OKB (OKB) $ 162.30
aave
Aave (AAVE) $ 221.45
ethena
Ethena (ENA) $ 0.464362
chainopera-ai
ChainOpera AI (COAI) $ 16.71