ETF spot Dogecoin: gli indizi del debutto giovedì
Di Davide Grammatica
Il mondo ETF sembra pronto ad accogliere finalmente l’ETF spot Dogecoin: appuntamento a giovedì 11 settembre

ETF spot DOGE all’orizzonte
Secondo Eric Balchunas di Blommberg, punto di riferimento per il mondo ETF, sarebbe finalmente arrivato il tempo di un nuovo ETF spot Dogecoin. Dovrebbe debuttare giovedì 11 settembre con ticker DOJE, segnando quindi l’inizio di una nuova “ETF era memecoin”.
Il debutto segnerebbe un passaggio cruciale nella storia di tutto il settore. Sarebbe infatti un prodotto peculiare, essendo di fatto il primo ETF pensato per detenere un asset deliberatamente “senza utilità”.
Rex-Osprey è l’emittente in pole position, e il via libera deriverebbe dalla registrazione del fondo sotto l’Investment Company Act del 1940, per un percorso che accelera i tempi rispetto al più classico processo richiesto per gli ETF spot.
Il fondo è strutturato per offrire esposizione a DOGE attraverso una sussidiaria con sede alle Isole Cayman. Lo stesso schema era stato già utilizzato con successo dallo stesso emittente per l’ETF spot Solana (SSK).
Meme coin ETF era about to kick off it looks like with $DOJE slated for a Thursday launch, albeit under the 40 Act a la $SSK. There’s a big group of ’33 Act-ers waiting for SEC approval still. Pretty sure this is first-ever US ETF to hold something that has no utility on purpose pic.twitter.com/BIcpu1zR4o
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) September 9, 2025
Mentre altri emittenti restano in coda tramite l’iter tradizionale, Rex-Osprey supera da destra non badando a numerosi dubbi sorti tra gli investitori (soprattutto in merito alla tassazione).
L’iniziativa arriva in parallelo all’acquisto di 285,4 milioni di DOGE (pari a 68 milioni di dollari) da parte di CleanCore Solutions, che è diventata la più grande “treasury” di Dogecoin. L’azienda punta ad accumulare un miliardo di DOGE in 30 giorni e a raggiungere il 5% dell’offerta circolante della meme-coin.
Anche la prima memecoin della storia, quindi, sembra destinata a trovare una sua legittimazione finanziaria, con il primo ETF e una tesoreria aziendale come pilastri. Se DOGE diventerà un vero strumento strutturato di investimento e pagamento globale, tuttavia, lo dovrà decidere il mercato.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!