ETF spot Dogecoin in ritardo, ma DOGE sale ancora
Di Davide Grammatica
Dogecoin insiste nel suo rally rialzista nonostante nuovi ritardi per l’ETF spot DOGE. Il debutto settimana prossima però non è in discussione

In attesa dell’ETF DOGE
Con una performance da +5% in 24 ore, Dogecoin prosegue nel suo percorso rialzista. Questo, nonostante ulteriori ritardi nell’approvazione del primo ETF spot DOGE.
Secondo Eric Balchunas, analista di Bloomberg e punto di riferimento per il mondo ETF, il Rex-Osprey DOGE ETF (DOJE), inizialmente atteso per oggi, dovrebbe vedere la luce soltanto a metà della prossima settimana, probabilmente giovedì.
L’ETF era stato approvato a inizio mese sotto l’Investment Company Act del 1940, un framework tipico per gli ETF diversificati, e differente da quello dei prodotti relativi Bitcoin, approvati invece tramite il Securities Act del 1933.
L’ETF relativo a DOGE non deterrebbe direttamente il token, ma sfrutterebbe una sussidiaria alle Isole Cayman necessaria per rispettare i requisiti di diversificazione previsti.
“Con Bitcoin c’erano investitori interessati che non potevano accedere al mercato direttamente, ma chi vuole DOGE ha già un account su un exchange”, ha dichiarato Balchunas. “Più ci si allontana da BTC, meno asset riescono a muovere capitali significativi”. Anche per questo, quindi, sorprende fino a un certo punto il rialzo di DOGE, dipendente più dall’hype intorno alla notizia e non dall’impatto del nuovo prodotto sul mercato.
Update Part 3: Another delay. Launching next week. Mid week. Prob Thur. https://t.co/Lzk2pCVo0E
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) September 11, 2025
Le istituzioni guardano anche alle memecoin
DOJE è stato definito “il primo ETF Usa a detenere un asset senza utilità o scopo”. E la novità divide: da un lato rappresenta un passo istituzionale verso le memecoin, dall’altro i più critici parlano di “istituzionalizzazione della speculazione”.
Ad ogni modo, l’interesse istituzionale per DOGE si fa sentire eccome. CleanCore Solutions, società quotata al NYSE, ha dichiarato di aver raggiunto la metà del suo obiettivo di tesoreria da 1 miliardo di DOGE, con un acquisto da 130 milioni di dollari. La media company Thumzup, legata alla famiglia Trump, invece, ha descritto la memecoin come “una delle criptovalute più importanti al mondo”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!