Ethereum a un passo dall’ATH? La domanda non si ferma
Di Davide Grammatica
ETF e “treasury company” spingono sempre più in alto il prezzo di Etheruem, oggi a livelli di popolarità paragonabili solo a quelli di novembre 2021

La corsa di Ethereum
Da un lato, l’interesse globale nei confronti di Ethereum è trainato da ETF, istituzionali e “treasury company”, che hanno il merito di aver spinto il prezzo della seconda criptovaluta per capitalizzazione in questi ultimi mesi. Dall’altro, la spinta decisiva per tornare a toccare l’ATH storico potrebbe arrivare dai retail, che oggi partecipano a far tornare la parola “Ethereum” tra le più ricercate su Google.
Il record di “popolarità” precedente, secondo Google Trends, risale a novembre 2021, proprio quando si toccò l’ATH storico, oggi solo a un 5% di distanza (con ETH che viaggia intorno 4.670 dollari).
Negli ultimi giorni, in particolare, il traffico di ricerca è aumentato in modo costante, superando tutti i picchi degli ultimi tre anni. Tra i Paesi con maggiore interesse figurano Macedonia del Nord, Svizzera, Singapore, Slovenia e Austria.
Il rally di questi giorni è stato sostenuto da un +8% in sole 24 ore, spinto dalla crescente domanda da parte di investitori istituzionali e tesorerie aziendali, che ora detengono complessivamente $16,4 miliardi in ETH.
Secondo Jamie Elkaleh di Bitget, sempre più aziende starebbero integrando ETH nei bilanci in quanto asset strategico, e non solo come scommessa speculativa, sfruttando lo staking per ottenere rendimenti passivi.
Il co-fondatore di Ethereum in primis, Vitalik Buterin, ha però messo in guardia rispetto ai rischi di un’eccessiva leva finanziaria su queste posizioni che, in caso di liquidazioni forzate, potrebbe destabilizzare l’ecosistema.
Ethereum Approaching Price ATH While Transaction Count Hits Record High
“Ethereum’s network activity has surged to unprecedented levels, with daily transactions reaching an all-time high of approximately 1.875 million.” – By @CryptoOnchain pic.twitter.com/IdZkVHAdTZ
— CryptoQuant.com (@cryptoquant_com) August 13, 2025
Le condizioni sono favorevoli per un nuovo ATH
L’11 agosto, gli ETF spot su Ethereum hanno registrato afflussi per oltre $1 miliardo, guidati da ETHA di BlackRock e da FETH di Fidelity.
È il segno di un netto miglioramento del sentiment, a cui sembrano aver contribuito in positivo anche gli ultimi dati sull’inflazione USA. Questi, non avendo segnalato particolari sorprese, hanno rafforzato le convinzioni che a settembre la Fed possa finalmente procedere con i primi tagli ai tassi di interesse del 2025 negli Usa.
Ethereum, tra l’altro, ha nettamente sovraperformato Bitcoin in agosto con una performance da +25% di ETH contro una +3% di BTC.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!