Ethereum da RECORD: $1 miliardo di acquisti su ETF in 24 ore
Di Daniele Corno
Acquisti da RECORD per Ethereum: I flussi in ingresso su ETF Spot per la prima volta superano inflow giornalieri da $1 miliardo di dollari

Ethereum è troppo alto?
$1 miliardo di dollari di flussi netti in ingresso su ETF Spot sembrano dirci di no.
Si tratta di un record assoluto per Ethereum che, al contempo, continua la scalata rialzista ed ora contratta sopra area $4.300 dollari. Il segnale, quantomeno nel breve termine è chiaro: dopo mesi di attesa e di contrazione del prezzo, la pressione di acquisto non si ferma.
L’attenzione è migrata. Sebbene una giornata non faccia la differenza, la sessione di lunedì ha visto flussi ingresso su ETH oltre 5 volte superiori agli ingressi su Bitcoin, che ammontano a circa $170 milioni di dollari.
Alla guida – oramai scontato – troviamo ETHA, il prodotto di casa Blackrock. Nuovo record assoluto anche per questo prodotto, che conta da solo il 65% dei flussi in ingresso totali. Segue FETH, il prodotto di casa Fidelity, con oltre $275 milioni in ingresso mentre, seppur con dati inferiori, risultano in verde anche tutti gli altri prodotti spot sul mercato USA.
Derivati in fermento: leva alta e prime scosse
Il record sugli ETF spot trova eco anche nel mercato dei derivati. L’open interest sui futures Ethereum ha raggiunto infatti i $57 miliardi di dollari, quasi in ATH, in forte crescita dai $40 miliardi di metà luglio.
Il funding rate medio resta intorno allo 0,01% ogni otto ore, segnale di un posizionamento ancora moderato sul fronte long. Nella sessione di ieri, però, Ethereum ha messo a segno una candela ribassista dal forte impatto, spingendo il prezzo a un minimo intraday sotto i $4.130 dollari e innescando liquidazioni per circa $150 milioni di dollari solo sul sottostante ETH.
Un movimento rapido e violento, tipico di fasi di “pulizia” della leva, che in molti leggono come una mossa di manipolazione per alleggerire il mercato prima di un nuovo impulso. La molla è ormai carica: Ethereum è pronto a puntare verso un nuovo massimo storico o questo è solo l’inizio di una partita ben più complessa?
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!