Ethereum e SEC: Luce verde per le opzioni su ETF spot
Di Daniele Corno
Luce verde da parte della SEC: Approvato il trading di opzioni su ETF spot Ethereum di BlackRock, Grayscale e Bitwise

Opzioni su ETF Ethereum, ora realtà
Dopo un lungo tiro alla fune nel quale la SEC ha più volte ritardato la decisione, arriva ora l’ufficialità.
A poco tempo dalle scadenze massime, la Securities and Exchange Commission ha reso ufficiale, in una “approvazione accelerata” lo scambio di opzioni su alcuni ETF spot ETH.
L’approvazione apre le porte allo scambio di opzioni sul Nasdaq ISE per il prodotto iShares Ethereum Trust, l’ETF spot di casa BlackRock, ma non solo. Ha inoltre approvato sul NYSE lo scambio di opzioni sui seguenti prodotti: Bitwise Ethereum ETF, Grayscale Ethereum Trust e Grayscale Ethereum Mini Trust.
Dopo quasi un anno dall’approvazione degli ETF spot su ETH, l’introduzione delle opzioni offre agli investitori la possibilità di sviluppare molteplici strategie di investimento, ampliando i casi d’uso per questa tipologia di prodotti.
Con questa approvazione la SEC apre le porte a prodotti che su Bitcoin contano oramai 6 mesi di storia, a seguito dell’approvazione nell’ottobre 2024.
Etf con staking il prossimo step
L’approvazione delle opzioni su ETF spot ETH arriva in un momento di estrema difficoltà per la seconda criptovaluta sul mercato.
A differenza di Bitcoin infatti, Ethereum è al centro di una fase di disinteresse da parte degli investitori, con ripercussioni dirette sul prezzo.
Mentre le opzioni su ETF diventano realtà, nel mirino sono già presenti possibili ETF con annesso lo staking di ETH. Prima di vedere sul mercato questi prodotti, è possibile tuttavia dover attendere ancora mesi. Come riportato infatti da James Seyffart, analista di Bloomberg Intelligence: “È possibile che verranno approvati ETF con Staking presto, ma la Deadline finale è fissata per la fine di ottobre“.
Il prezzo di ETH nel mentre, complice la “pausa” e la riduzione della percentuale sui Dazi da parte di Trump, recupera terreno, tornando in area $1.600 dopo aver marcato minimi inferiori ad area $.1400.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!