2 min read 17 Jan 2025

Ethereum: i dev puntano a marzo per l’aggiornamento Pectra

Di Davide Grammatica

Con gli hard fork sulle testnet Ethereum previsti per febbraio, i dev puntano a implementare l’aggiornamento Pectra sulla mainnet a marzo

Ethereum: i dev puntano a marzo per l’aggiornamento Pectra

L’evoluzione di Ethereum

Secondo quanto comunicato dagli sviluppatori di Ethereum, l’aggiornamento Pectra potrebbe essere implementato già a marzo 2025, a seguito degli hard fork programmati a febbraio sulle testnet Sepolia e Holesky.

Se questi test andranno come previsto, non ci saranno problemi per l’aggiornamento nel mese successivo, che ha già subito alcuni ritardi a seguito dell’ampliamento della sua portata.

Pectra consiste infatti in un miglioramento complessivo dell’operatività della rete, dalla user experience all’efficienza dell’ecosistema. Tra le implementazioni più rilevanti, infatti, ci sono novità di gestione dei wallet e l’aumento del limite massimo di stake per i validatori, che passa da da 32 a 2.048 ETH.

Gli aggiornamenti in questione sono già stati lanciati sulla testnet temporanea Mekong, lo scorso novembre 2024, ma arrivati a questo punto sembra avviarsi la fase decisiva di test.

Nuove speranze per ETH?

Gli investitori sperano che le novità provenienti da Ethereum possano rimettere ETH sulla giusta carreggiata, dopo settimane caratterizzate da un calo rilevante rispetto a BTC.

Dopo aver testato i $4.000 a dicembre, ETH non è più riuscito a mantenere questo livello di supporto fondamentale, rimanendo stabilmente sotto i $3.500. Nello stesso tempo, BTC mostra sempre una grande spinta propositiva lottando per i $100k.

Si spera, in questo senso, che Pectra possa alleviare le “delusioni” derivate dall’ultimo “Merge, che pur rivoluzionando il funzionamento della rete non ha avuto un effetto rilevante nell’azione del prezzo di ETH.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 86,829.26
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,788.07
tether
Tether (USDT) $ 0.999983
xrp
XRP (XRP) $ 2.06
bnb
BNB (BNB) $ 840.49
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999968
tron
TRON (TRX) $ 0.274862
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,786.74
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.145343
cardano
Cardano (ADA) $ 0.409286
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 56.85
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,401.01
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 545.60
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 86,474.17
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,020.78
zcash
Zcash (ZEC) $ 575.50
usds
USDS (USDS) $ 0.999861
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999160
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.48
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.48
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 32.00
stellar
Stellar (XLM) $ 0.247715
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999376
weth
WETH (WETH) $ 2,789.76
monero
Monero (XMR) $ 388.89
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,012.72
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 86,759.25
litecoin
Litecoin (LTC) $ 83.16
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.149299
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 13.23
sui
Sui (SUI) $ 1.36
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000008
dai
Dai (DAI) $ 0.999717
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.21
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.155658
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999234
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.105927
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.15
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.28
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.47
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 0.999690
memecore
MemeCore (M) $ 2.02
mantle
Mantle (MNT) $ 1.02
canton-network
Canton (CC) $ 0.080421
bittensor
Bittensor (TAO) $ 295.18
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999186
c1usd
Currency One USD (C1USD) $ 0.994747
aave
Aave (AAVE) $ 166.98