Ethereum oltre i $4.300: spingono le whale (e Hayes)
Di Davide Grammatica
Il rally di Ethereum sembra essere accompagnato da una forte attività delle whale, e tra queste Arthur Hayes, che sposta $6,35 milioni su ETH

Il rally di Ethereum
La fase rialzista di Ethereum, in questi giorni oltre quota 4.300 dollari, sembra essere accompagnata da una forte attività delle whale, con acquisti multimilionari e massicci prelievi dagli exchange nell’ultima settimana proprio per scommettere sulla seconda criptovaluta.
Tra queste whale, Arthur Hayes, co-founder di BitMEX e punto di riferimento della community, è una delle più monitorate, avendo spostato in sole 24 ore circa $8,4 milioni in crypto.
I movimenti nello specifico riguardano $6,35 milioni in ETH, $1,07 milioni in Lido DAO, $516.000 in EtherFi e $1,02 milioni in Pendle.
In tempi non sospetti, sempre Hayes aveva previsto Ethereum a quota $10k entro la fine dell’anno, e in questo momento non sembra tradire la propria strategia bullish sulla seconda crypto più capitalizzata (e con lui altri grandi investitori).
Lookonchain, d’altra parte, ha identificato un wallet “istituzionale” che ha accumulato 221.166 ETH (946,6 milioni di dollari) in una settimana e ben 49.533 ETH (212 milioni) in un solo giorno.
SharpLink Gaming, negli ultimi 14 giorni, ha raccolto $253 milioni, e ciò descrive una domanda costantemente crescente che potrebbe portare Ethereum, dopo diversi anni, a minacciare un nuovo ATH.
This mysterious institution accumulated another 49,533 $ETH($212M) today.
Over the past week, they have accumulated 221,166 $ETH($946.6M) from #FalconX, #GalaxyDigital, and #BitGo.https://t.co/k99BomKVq5 pic.twitter.com/u3j2LJ9M1H
— Lookonchain (@lookonchain) August 11, 2025
È “corsa all’ETH”
Secondo diversi analisti, il rally è alimentato in primo luogo da rendimenti costanti relativi allo staking, l’uso sostenuto della rete e un crescente ottimismo rispetto ai tanto attesi tagli ai tassi di interesse da parte della Fed. In generale, quindi, anche dalla crescente integrazione di ETH nei portafogli istituzionali.
A differenza di Bitcoin, tuttavia, gli stessi analisti suggeriscono cautela, visto che la regolamentazione relativa a ETH e alla gestione dell’asset da parte delle treasury company è ancora in evoluzione. Diventano ancora più decisivi, in questo contesto, i dati macro, a partire da quelli sull’inflazione Usa nei prossimi giorni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!