Ethereum punta quota $10k! Parola di Arthur Hayes
Di Davide Grammatica
Secondo Arthur Hayes, Ethererum avrebbe tutte le possibilità per cavalcare un trend rialzista verso i $10k nei prossimi mesi

La nuova previsione di Hayes
Quando si respira un po’ di aria rialzista nel mondo crypto (e se non ora, quando, con BTC sopra i $110k), Arthur Hayes, ex ceo di BitMEX, si dimostra sempre il più bullish in circolazione.
Anche per questo, le previsioni di Hayes sono sempre apprezzate dalla community, e nondimeno questa volta, con buone parole spese a questo giro nei confronti di Ethereum.
La seconda criptovaluta più capitalizzata al mondo potrebbe infatti spingersi presto verso quota $10.000, e questo in base a solidi dati di mercato, a partire dal grafico del cambio ETH/BTC.
Proprio questo è utilizzato come forte indicatore di forza relativa di Ethereum rispetto a Bitcoin, oggi in fase di inversione dopo un downtrend durato due anni, rimbalzando da minimi storici.
Se la ripresa continuerà, si potrebbe tornare verso l’area 0,055 BTC, più del doppio rispetto ai livelli attuali.
In termini di prezzo in dollari, Ethereum ha recentemente toccato $2.783, mostrando un pattern di breakout pulito su timeframe bassi e, pur non essendo ancora in fase parabolica, il sentiment sta cambiando.
Arise Chikun, it’s time…$ETH = $10,000
Yachtzee😍😍😍😍😍😍😍😍 pic.twitter.com/zRGlPh9LTJ
— Arthur Hayes (@CryptoHayes) July 10, 2025
ETH: la strada verso i $10k
Interpellato sulle preoccupazioni macro, come la pressione sulla liquidità derivante dall’emissione di titoli di stato Usa, Hayes ha sottolineato come il mercato non stia andando in panico e, per questo, “neanche io”. Al contrario, “il gioco è iniziato”.
L’obiettivo dei $10k per ETH non è nuovo, ma il timing sarebbe cambiato (e in un mercato volatile come quello crypto, il tempismo è tutto). Per i trader, il messaggio è chiaro: Ethereum sta tornando al centro dell’attenzione di figure influenti, e se dovesse innescarsi una nuova ondata rialzista, raggiungere le cinque cifre non sarebbe più l’obiettivo impossibile come poteva essere nel post-2021.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!