Ethereum: SharpLink sfiora quota $2 miliardi in ETH
Di Davide Grammatica
La famosa “treasury company” SharpLink continua la sua strategia aggressiva di accumulo di ETH: ora tocca i $2 miliardi

L’ultima mossa di SharpLink
SharpLink, la celebre “treasury company” con focus su Ethereum, ha acquistato in queste ore altri ETH per un valore di $264 milioni. Si aggiunge così una nuova quota di ETH al bilancio dell’azienda, con le riserve complessive che arrivano a 521.939 ETH, per un valore di circa 1,91 miliardi di dollari ai prezzi attuali.
Tra il 28 luglio e il 3 agosto, SharpLink avrebbe acquistato 83.562 ETH a un prezzo medio di 3.634 dollari, per un totale di 264,5 milioni. Tutti i token vengono già messi in staking, e permettono così alla società di generare rendite dal meccanismo proof-of-stake proprio di Ethereum. Ad oggi, le ricompense cumulate ammontano a 929 ETH (oltre 3,3 milioni di dollari).
Il successo della strategia è misurato tramite la cosiddetta ETH concentration, ovvero l’ammontare di ETH per azione, ora a un punteggio di 3,66, in crescita dell’83% da quando sono iniziate le operazioni di acquisto.
NEW: SharpLink now holds 521,939 ETH
Between July 28 – August 3, SharpLink acquired 83,561 ETH for $264.5M at an average price of $3,634
ETH-per-share (“ETH Concentration”) is now 3.66, up from 3.40 last week, and has increased 83% since we began the strategy on June 2nd
100%… pic.twitter.com/X1MFXFDj37
— SharpLink (SBET) (@SharpLinkGaming) August 5, 2025
La corsa agli ETH non si interrompe
Il piano di accumulo di SharpLink è partito a giugno, con un primo acquisto da $463 milioni che l’aveva resa il maggiore detentore pubblico di ETH. La leadership è durata poco: BitMine Immersion Technologies ha recentemente superato SharpLink con 833.137 ETH (oltre 3 miliardi di dollari).
Secondo il tracker Strategic ETH Reserve, la classifica attuale vede BitMine in testa, seguita da SharpLink al secondo posto, e con realtà come Ether Machine e la Ethereum Foundation a seguire.
La notizia dell’acquisto, tra l’altro, arriva in un momento molto delicato per il mercato. Nell’ultima giornata di negoziazione, i dati di SoSoValue hanno registrato deflussi record dagli ETF spot su Ethereum, in particolare dal fronte BlackRock, con il suo ETHA in netta difficoltà con quasi $375 milioni di deflussi.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!