4 min read 17 Apr 2023

Ethereum staking: Update prelievi, ATTENZIONE a mercoledì!

Di Luca Boiardi

Ethereum: come vanno i prelievi dallo staking? Analizziamo i nuovi dati, e perché mercoledì potrebbe essere un giorno da tenere d'occhio!

Ethereum staking: Update prelievi, ATTENZIONE a mercoledì!

Ethereum staking: seconda ondata di prelievi nel week end

In seguito all’update Shapella, su Ethereum è possibile in qualsiasi momento prelevare i propri ETH in staking per chiunque.

Poco dopo l’aggiornamento, è partita subito la prima ondata di prelievi, di fatto terminata tra venerdì sera e sabato mattina.

I prelievi sono stati estremamente contenuti, con un netto tolto dallo staking inferiore all’1%.

Sabato pomeriggio è iniziata una seconda ondata, più marcata della prima. Osserviamo come mai e quantifichiamone l’impatto.

Cosa ha causato la seconda ondata di prelievi?

La ragione per cui è iniziata una seconda ondata di prelievi è da ricercare nelle cosiddette “withdrawal credential” dei validatori. Spieghiamoci meglio.

Esse sono di due tipi: quelle che iniziano con 0x00 e con 0x01.

Le prime non permettono il prelievo dello stake, mentre quelle 0x01 si.

La prima ondata ha coinvolto i validatori che avevano già le credenziali 0x01.

Chi invece non le aveva, è costretto ad aggiornarle migrando dalle 0x00 prima di richiedere l’unstake, e l’operazione richiedeva un po’ di tempo.

Ecco spiegato il ritardo nella seconda ondata: molti avevano le vecchie credenziali 0x00, mentre attualmente soltanto il 16% dei validatori è rimasto con quelle credenziali.

Le ondate tipicamente hanno l’aspetto di un “triangolo discendente”, dove all’impulso iniziale seguono prelievi decrescenti in coda distribuiti (a causa dei limiti imposti dalla chain, per i quali si può fare prelievi di staking limitato per ogni unità di tempo), fino ad arrivare a regime.

Considerate che i validatori ottengono le staking reward soltanto sui 32 ETH, non sulle altre reward già accumulate, quindi è perfettamente sensato prelevarle, ed è ciò che sta accadendo:

  • Ondata 1: prelievi reward di chi aveva già credenziali 0x01 + alcuni validatori usciti (in minoranza)
  • Ondata 2: prelievi reward di chi aveva credenziali da aggiornare + alcuni validatori

Se vi interessa approfondire il discorso delle credenziali di prelievo, vi lascio questo utile articolo tecnico

Cosa ha causato la seconda ondata di prelievi?

Le prossime ondate da aspettarsi

Nel titolo ho scritto di fare attenzione a mercoledì, e c’è un motivo preciso!

Mercoledì alle 10 italiane l’exchange Binance darà la possibilità di riconvertire i suoi BETH in ETH, di fatto attivando i prelievi loro stessi.

Essendo uno dei principali staking provider, c’è di conseguenza da aspettarsi una nuova ondata di prelievi. Sarà interessante osservarne l’ammontare.

Lo stesso vale per Lido, che sbloccherà i prelievi a inizio Maggio.

Le prossime ondate da aspettarsi

Impatto sul prezzo di Ethereum

In questi giorni abbiamo constatato come i prelievi dallo staking abbiano generato selling pressure minima, pertanto anche chi ha fatto unstake ha venduto in minima parte.

Anzi, visto che il prezzo (in particolare nella coppia ETH/BTC) è aumentato, si è palesata nuova domanda, magari proprio in attesa di mettere in staking le coin.

L’unico vero dato utile sarà il nuovo equilibrio della % di ETH in staking tra qualche mese, quando le ondate iniziali saranno terminate e con esse la speculazione.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,914.75
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,592.51
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.10
bnb
BNB (BNB) $ 583.66
solana
Solana (SOL) $ 128.64
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.254984
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.155517
cardano
Cardano (ADA) $ 0.611910
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,590.18
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,969.77
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.09
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.36
stellar
Stellar (XLM) $ 0.236928
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.89
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
sui
Sui (SUI) $ 2.11
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,912.15
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.159107
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 321.96
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.13
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.57
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 15.98
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.36
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999852
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999430
weth
WETH (WETH) $ 1,594.58
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.619143
monero
Monero (XMR) $ 219.63
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.85
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,693.03
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,901.75
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.19
okb
OKB (OKB) $ 51.74
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.66
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.42
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.71
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.835510
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.02
mantle
Mantle (MNT) $ 0.695397
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.71
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.082813
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 14.88