Read this article in English
Franklin Templeton: nuovo ETF “combo” Bitcoin ed Ethereum
Di Davide Grammatica
Dopo Hashdex, anche Franklin Templeton lancia un ETF spot “combo” Bitcoin ed Ethereum, per un settore in continua espansione

L’ultima novità sul fronte ETF
Franklin Templeton lancia il “Franklin Crypto Index” (EZPZ), un ETF “combo” che permette agli investitori di ottenere un’esposizione a BTC ed ETH ponderata in base alla capitalizzazione degli asset.
In prospettiva, nel caso ricevessero l’approvazione normativa, il prodotto potrà aggiungere altre criptovalute, ma ad ora l’emittente non si è ancora espresso su quali asset potrebbero essere scelti.
“EZPZ offre un modo conveniente per ottenere esposizione ai due ecosistemi blockchain più affermati e grandi”, ha dichiarato David Mann, global head of ETF Product and Capital Markets di Franklin Templeton. “A lungo termine, il prodotto intende aggiungere nuove coin, una volta che queste diventeranno idonee all’inclusione nell’indice”.
Il nuovo arrivato segue da vicino l’Hashdex Nasdaq Crypto Index US ETF, che per primo, il 14 febbraio, ha battezzato questi nuovi ETF “combo”. La SEC aveva approvato entrambi i prodotti per la negoziazione il 20 dicembre 2024, lasciando che l’interesse istituzionale verso gli asset crypto potesse esprimersi come meglio potesse.
L’espansione degli ETF
“Oggi Franklin Templeton sta seguendo Hashdex nel lancio di un doppio ETF ‘double’”, ha dichiarato James Seyffart di Bloomberg. “Saranno in definitiva ETF di indici crypto, poiché la SEC consente l’accesso di più asset digitali nel wrapper ETF”.
Today @FTI_US is following @hashdex in the launch of a dual Bitcoin & Ethereum ETF. Both will ultimately be crypto index ETFs as the SEC allows more digital assets in the ETF wrapper.$EZPZ from Franklin & $NCIQ from Hashdex are both trading in US now. https://t.co/W1u0qnYKUO pic.twitter.com/IfoYGcxMPJ
— James Seyffart (@JSeyff) February 20, 2025
EZPZ è il terzo lancio di un ETF crypto da parte di Franklin dopo il suo ETF spot Bitcoin (EZBC) nel gennaio 2024 e l’ETF spot Ethereum (EZET) nel luglio successivo. Da allora, EZBC ha attirato $443,8 milioni di net-infloq, ed è arrivato a gestire $692,2 milioni in asset. EZET, invece, ha generato $37,6 milioni di net-inflow, arrivando a toccare un AUM di $33 milioni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!