2 min read 31 Mar 2023

FTX riapre i prelievi per alcuni utenti europei

Di Davide Grammatica

FTX EU, la filiale europea dell’exchange fallito lo scorso 11 novembre, ha riaperto i prelievi per consentire agli utenti di essere rimborsati

FTX riapre i prelievi per alcuni utenti europei

FTX rimborsa i (pochi) clienti europei

FTX EU, il ramo europeo dell’exchange crollato lo scorso novembre, ha lanciato nelle ultime ore un sito web per consentire ai clienti europei di inviare richieste di prelievo. In altre parole, per rimborsare (alcuni) utenti.

L’operazione giunge quasi cinque mesi dopo il crollo della piattaforma e, secondo delle indiscrezioni rilasciate da Finance Magnates, grazie alla collaborazione della Cyprus Securities and Exchange Commission.

E sempre secondo la testata, che farebbe riferimento a una mail ricevuta da FTX Europe stesso, il nuovo dominio (ftxeurope.eu) non offrirà alcun prodotto che non sia il servizio di rimborso.

Il bilancio degli utenti coinvolti è stato convertito in FIAT al controvalore di Novembre 2022, momento in cui sono state bloccate tutte le operazioni dell’exchange.

Il sito riportato è incluso nei domini registrati dal regolatore CySEC (potete verificare voi stessi qui), quindi sembra essere ufficiale e non scam, nonostante non ci siano ancora notizie ufficiali da FTX.

Le speranze per il rimborso di FTX

Per quanto riguarda gli utenti, non è ancora chiaro quanti di questi siano stati coinvolti nel crollo della filiale europea di FTX, anche perché la piattaforma EU è diventata disponibile al pubblico solo a marzo 2022, pochi mesi prima del fattaccio, operando in Svizzera per il breve periodo in cui è sopravvissuta.

Inoltre, gli utenti con KYC Europeo registrati prima di tale data sembra non siano stati trasferiti automaticamente sotto il ramo EU, come ci si dovrebbe aspettare.

In altre parole, essi risultano ancora creditori di FTX International, la cui procedura di Ch.11 è portata avanti dallo studio di ristrutturazione aziendale Kroll.

Proprio in questi giorni infatti stanno arrivando mail da Kroll ai vari utenti, contenenti il bilancio verificato al momento della bancarotta ed il proprio customer code, con cui si può verificare sul sito di Kroll nell’elenco clienti di apparire tra i creditori.

Per verificare, potete cercare il vostro codice utente e verificare il relativo bilancio qui.

Per gli utenti International, al momento non ci sono procedure da seguire, occorre attendere nuovi sviluppi.

Tutta la vicenda sembra ricalcare il procedimento preso da FTX Japan, che già alla fine di febbraio aveva consentito ai clienti di ritirare i propri fondi dall’exchange (circa 50 milioni di dollari).

Il regolatore di Cipro aveva fatto sospendere le operazioni di FTX EU il 9 novembre, poco prima dell’annuncio ufficiale del fallimento delle 130 società affiliate, l’11 novembre.

Come richiedere il prelievo in EUR da FTX EU

Dopo aver fatto il login sul sito indicato prima, verrà visualizzato il proprio credito in EUR.

Verificate la sua correttezza, altrimenti potete (tramite la procedura indicata) fornire quello che ritenete esatto.

In seguito occorre verificare la propria identità tramite SMS, mail o documento (devono essere analoghi a quelli associati all’account FTX EU).

Infine si richiede il prelievo, che avrà un costo di 5€ se si aveva un credito inferiore ai 2.000€ o dello 0.25% in caso di credito superiore ai 2000€.

La scadenza per eseguire questa procedura è il 1 Maggio 2023.

Seguici sul nostro canale YouTube per ore di corsi gratuiti e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 117,717.54
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,604.46
xrp
XRP (XRP) $ 3.11
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 994.63
solana
Solana (SOL) $ 248.56
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999978
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.286451
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,598.81
cardano
Cardano (ADA) $ 0.927208
tron
TRON (TRX) $ 0.347716
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,584.02
chainlink
Chainlink (LINK) $ 24.50
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,965.61
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 57.73
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 117,824.57
sui
Sui (SUI) $ 3.96
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 33.19
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
stellar
Stellar (XLM) $ 0.401448
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 639.23
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,948.22
weth
WETH (WETH) $ 4,604.39
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.247458
litecoin
Litecoin (LTC) $ 117.19
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.55
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.243475
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.16
usds
USDS (USDS) $ 0.999735
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000014
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.56
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 117,689.53
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 44.28
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.221330
mantle
Mantle (MNT) $ 1.83
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.54
monero
Monero (XMR) $ 299.38
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000012
ethena
Ethena (ENA) $ 0.701449
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 5.25
aave
Aave (AAVE) $ 309.49
dai
Dai (DAI) $ 1.00
memecore
MemeCore (M) $ 2.69
okb
OKB (OKB) $ 194.51
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 305.79
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 3.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 371.01