3 min read 20 Jan 2023

Il nuovo ceo di FTX valuta il rilancio dell’exchange

Di Davide Grammatica

John J. Ray III, nuovo ceo di FTX, ha confermato alla stampa di essere intenzionato, mentre lavora per restituire i fondi di clienti e ai creditori, a riavviare tutti i servizi dell’exchange.

Il nuovo ceo di FTX valuta il rilancio dell’exchange

Il rilancio di FTX

Il nuovo ceo di FTX, John J. Ray III, starebbe esaminando la possibilità di rilanciare l’exchange. In pratica, ha affermato di aver istituito una task force per valutare il riavvio di FTX.com, anche in virtù della tecnologia alla base del CEX, ancora più che valida ed elogiata da diversi clienti.

“Tutto è sul tavolo”, ha affermato Ray alla stampa. “Se c’è un percorso da seguire su questo, allora non solo lo esploreremo, lo faremo“.

In questo senso, il nuovo ceo valuterà se il rilancio dell’exchange potrà recuperare più valore rispetto a quanto non possa fare il suo team semplicemente liquidando asset o vendendo la piattaforma.

Tuttavia, anche nel caso di una riapertura, le prospettive per i clienti di FTX rimangono altamente incerte. Il compito di Ray, infatti, non è per niente semplice, visto che dovrà identificare eventuali “sacche” di valore per coprire una carenza di liquidità nemmeno mai rivelata ufficialmente.

Nonostante ciò, rimane chi confida nelle capacità del nuovo ceo, capace in passato di portare a termine operazioni simili con Enron Corp., quando contribuì a restituire miliardi di dollari ai creditori del commerciante di energia.

Le cose però potrebbero essere rese ancora più complicate dalla possibilità che i co-fondatori di FTX abbiano effettivamente abusato dei fondi dei clienti, oltre al fatto che non è stato mai trovato un registro centralizzato che identificasse dove la società conservava i suoi fondi.

Ad ogni modo, Ray ha revisionato negli ultimi due mesi la struttura di FTX, tagliando dozzine di dipendenti, iniziando le procedure per vendere alcune delle filiali, e facendo setacciare più di 30 terabyte di dati a vari team di avvocati. Solo la settimana scorsa, grazie a ciò, sono stati ritrovati 5 miliardi di dollari in attività liquide e un portafoglio di investimenti da 4,6 miliardi.

Le critiche di SBF

Sam Bankman-Fried, confinato nella casa dei suoi genitori in California, continua invece a criticare il modo in cui FTX viene gestito. Per esempio, pubblicando presunte tabelle di saldi bancari che mostrano un surplus di diverse centinaia di milioni di dollari per coprire le richieste dei clienti statunitensi.

Oppure, ancora, accusando Ray di essere più motivato a generare compensi per se stesso che a salvare FTX, anche a fronte del fatto che il nuovo ceo guadagnerebbe circa 1.300 dollari l’ora che, insieme alle spese per il team, tolgono risorse che potrebbero essere usate per ripagare gli utenti.

“È un peccato perché le persone continuano a essere le vittime in questo momento”, ha dichiarato Ray, in risposta a SBF. “Sono vittime della disinformazione, e questo è dannoso”.

Seguimi sul mio canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 107,484.80
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,497.21
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.25
bnb
BNB (BNB) $ 658.93
solana
Solana (SOL) $ 155.06
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.279952
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.166025
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,494.09
cardano
Cardano (ADA) $ 0.575286
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 107,375.77
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 39.68
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 520.16
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,010.66
sui
Sui (SUI) $ 2.79
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.38
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.08
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.99
stellar
Stellar (XLM) $ 0.239206
usds
USDS (USDS) $ 1.00
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.90
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000011
weth
WETH (WETH) $ 2,494.63
litecoin
Litecoin (LTC) $ 86.73
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,672.13
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 44.74
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.151065
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 322.23
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.55
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.41
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 107,471.79
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.16
aave
Aave (AAVE) $ 276.41
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000010
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.502113
dai
Dai (DAI) $ 1.00
aptos
Aptos (APT) $ 4.91
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
okb
OKB (OKB) $ 50.05
bittensor
Bittensor (TAO) $ 336.58
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 187.88
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.16
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.91
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 16.62
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.080945
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.770556