Gemini lancia i derivati in Ue: la corsa della CeFi al MiFID
Di Davide Grammatica
Il cex Gemini lancia i derivati crypto in Europa ottenendo la nuova licenza MiFID, in una corsa della CeFi per mettersi in regola con l’Ue

I cex si adattano alle regole europee
L’exchange crypto Gemini ha ottenuto l’autorizzazione normativa per espandere i propri servizi di trading di derivati crypto in Europa. Come si legge nell’annuncio ufficiale, ai sensi della direttiva MiFID II (Markets in financial instruments directive), il cex potrà quindi offrire derivati crypto in tutta l’Unione Europea.
“Una volta avviate le attività commerciali, saremo in grado di offrire derivati regolamentati in tutta l’UE e nello Spazio Economico Europeo (SEE) ai sensi della MiFID II”, ha dichiarato Mark Jennings, responsabile della zone Europa per Gemini.
Grazie alla nuova licenza, Gemini potrà accogliere la domanda sempre più in crescita di questi prodotti da parte degli utenti retail e istituzionali. Per una corsa che riguarda anche molti altri attori della CeFi, che mano a mano si stanno mettendo in regola con le nuove direttive europee.
“Nei prossimi mesi, lavoreremo per soddisfare le condizioni necessarie per il lancio di questi prodotti in tutta Europa”, ha aggiunto Jennings.
Tutti scommettono sui derivati
A gennaio, Gemini aveva annunciato ufficialmente che avrebbe scelto Malta come hub per la conformità al quadro normativo Ue (MiCA). L’operazione è avvenuta poco dopo aver ottenuto la sua sesta registrazione europea come fornitore di servizi di asset virtuali (VASP) dalla MFSA nel dicembre 2024. Tuttavia, l’exchange deve ancora ottenere la licenza MiCA completa.
Rilanciare nel settore derivati, per gli attori della CeFi, è diventato ormai un trend. Coinbase, il più grande exchange di criptovalute Usa, ha annunciato proprio ieri l’acquisizione di Deribit, una delle più grandi piattaforme di derivati crypto al mondo, per 2,9 miliardi di dollari.
Pochi giorni prima, l’exchange Kraken ha confermato l’intenzione di acquistare la piattaforma di trading di derivati NinjaTrader per 1,5 miliardi di dollari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!