Giappone pronto a lanciare una Stablecoin in YEN
Di Daniele Corno
La fintech JPYC verso l’approvazione della FSA: In Giappone è in arrivo una stablecoin ancorata allo yen da $6,7 miliardi nei prossimi tre anni

Il via libera della FSA
Dal mercato USA ad un espansione globale, il settore delle Stablecoin sbarca fino in Giappone.
Dopo anni in cui il dollaro ha dominato questo spazio con USDT e USDC, Tokyo si prepara a introdurre il suo primo token regolamentato ancorato allo yen.
Secondo il Nikkei infatti, l’Agenzia per i Servizi Finanziari (FSA) darà il via libera già in autunno alla stablecoin sviluppata dalla fintech JPYC. La società, con sede a Tokyo, è un operatore privato che ha scelto di registrarsi come attività di trasferimento di denaro presso la FSA, seguendo un percorso di piena compliance normativa.
La stablecoin sarà ancorata 1:1 allo yen giapponese e sostenuta da riserve interamente denominate in JPY. Queste comprenderanno depositi bancari e titoli di stato a breve termine, strumenti considerati tra i più sicuri e liquidi del mercato. L’obiettivo dichiarato, è quello di garantire massima stabilità e fiducia, creando fin da subito un prodotto efficiente sul mercato e regolamentato.
Obiettivi di mercato e primi sostenitori
JPYC non si limita a un test. La fintech ha dichiarato fin da subito un obiettivo ambizioso: emettere stablecoin per un valore di 1 trilione di yen, circa $6,7 miliardi di dollari, entro tre anni.
A sostenere il lancio non ci sono solo i casi d’uso, ma anche l’interesse degli investitori istituzionali. Secondo Nikkei, diversi hedge fund hanno già manifestato supporto al progetto di JPYC, segnale che esiste una reale domanda – benché non regga il rapporto con USD – di uno yen digitale regolamentato.
Il quadro normativo introdotto nel 2022 rafforza questa fiducia: le stablecoin sono riconosciute come strumenti di pagamento elettronici e possono essere emesse esclusivamente da banche, trust o operatori autorizzati.
JPYC, il primo a muoversi in questa lista, inizia a dettare le prime regole, mentre enti come Sumitomo Mitsui Financial Group (SMBC), la seconda banca più grande del Giappone, hanno già dichiarato la propria intenzione di emettere stablecoin proprietarie.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!