Gli ETF spot Solana in rampa di lancio in Canada
Di Davide Grammatica
Il Canada si prepara ad aprire la strada agli ETF spot Solana, con il debutto dei prodotti previsto, secondo Bloomberg, per domani

L’arrivo degli ETF spot SOL
Gli ETF spot Solana sono alle porte. Non negli Usa, ma in Canada, che si prepara a fare da apripista nel settore. Secondo Eric Balchunas di Bloomberg, che per primo ha rilanciato l’indiscrezione, quattro nuovi ETF spot su Solana verranno lanciati mercoledì 16 aprile.
Gli ETF in questione saranno emessi dalle società Purpose, Evolve, CI e 3iQ, e il tutto sotto approvazione della Ontario Securities Commission (OSC).
Sono, a conti fatti, i primi ETF spot su Solana al mondo e, a differenza dei classici ETF spot Bitcoin o Ethereum, offriranno anche funzionalità di staking integrate, tanto richieste dagli investitori in cerca di rendimento passivo.
Proprio questo fattore potrebbe essere cruciale per generare domanda, offrendo premi più alti e minori costi complessivi di detenzione degli ETF.
FWIW, the 2 solana ETFs in US (which track futures so not a perfect ginnea pig) hhaven’t done much. Very little in aum. The 2x XRP already has more aum than both the solana ETFs and it came out after. Wouldn’t read a ton into it, but it’s our first look at the alt coin race
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) April 14, 2025
Una nuova fase per gli ETF
Negli Stati Uniti, dove il 2025 si era aperto con i migliori propositi, la strada per vedere ETF su Solana è ancora lunga. Grayscale, Bitwise, 21Shares, Canary e VanEck hanno già presentato domanda per offrire ETF spot SOL, ma le approvazioni da parte della SEC tardano ad arrivare.
Sono disponibili negli Usa, ad oggi, solo prodotti future su Solana, che però non hanno attirato molto interesse tra gli istituzionali.
Certamente, però, l’approvazione canadese potrebbe dare un boost al processo generale. Non solo per SOL, ma per tutto l’universo altcoin, che potrebbe accogliere nuova domanda istituzionale con i nuovi ETF.
Sarà interessante, inoltre, vedere come si comporterà SOL ad “armi pari con ETH”, vista la competizione tra i due asset e le due reti. Non si esclude, da questo punto di vista, che SOL potrà guadagnare ulteriore terreno su ETH in termini di capitalizzazione, in un periodo storico in cui la seconda criptovaluta sembra subire più di ogni altro asset le incertezze del mercato. Non a caso, il rapporto SOL/ETH è ai massimi storici.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!